Archivio per tag: Giorgio Anselmi
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Libri				
			
			
			
							
				 Chiara Pavan segretaria cittadina del Partito Democratico  -  L'Unione Europea deve  crescere e cambiare, ne siamo consapevoli e convinti. Per farlo è però necessario che il semestre italiano di presidenza del Consiglio dell'UE, che coincide con i mesi successivi all'elezione del nuovo Parlamento Europeo, divenga occasione reale  per impostare l'insieme di riforme indispensabili al  mondo del lavoro, alla crescita e allo sviluppo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Chiara Pavan segretaria cittadina del Partito Democratico  -  L'Unione Europea deve  crescere e cambiare, ne siamo consapevoli e convinti. Per farlo è però necessario che il semestre italiano di presidenza del Consiglio dell'UE, che coincide con i mesi successivi all'elezione del nuovo Parlamento Europeo, divenga occasione reale  per impostare l'insieme di riforme indispensabili al  mondo del lavoro, alla crescita e allo sviluppo.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Sandro Gozi, sottosegretario agli Affari Europei, presenta sabato a Vicenza il suo nuovo libro
Giovedi 1 Maggio 2014 alle 22:04 Chiara Pavan segretaria cittadina del Partito Democratico  -  L'Unione Europea deve  crescere e cambiare, ne siamo consapevoli e convinti. Per farlo è però necessario che il semestre italiano di presidenza del Consiglio dell'UE, che coincide con i mesi successivi all'elezione del nuovo Parlamento Europeo, divenga occasione reale  per impostare l'insieme di riforme indispensabili al  mondo del lavoro, alla crescita e allo sviluppo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Chiara Pavan segretaria cittadina del Partito Democratico  -  L'Unione Europea deve  crescere e cambiare, ne siamo consapevoli e convinti. Per farlo è però necessario che il semestre italiano di presidenza del Consiglio dell'UE, che coincide con i mesi successivi all'elezione del nuovo Parlamento Europeo, divenga occasione reale  per impostare l'insieme di riforme indispensabili al  mondo del lavoro, alla crescita e allo sviluppo.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Eventi				
			
			
			
							
				 Confartigianato Vicenza  -  Al Centro Congressi di Confartigianato Vicenza partecipare in Europa: nuovi strumenti e opportunità, il  diritto di iniziativa dei cittadini. se ne discute questo venerdì 25  maggio. Il trattato di Lisbona introduce una nuova forma di  partecipazione popolare alle decisioni politiche dell'Unione europea,  l'iniziativa dei cittadini. E il Parlamento e il Consiglio europei hanno adottato un regolamento che  definisce le norme e le procedure che disciplinano questo nuovo  strumento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza  -  Al Centro Congressi di Confartigianato Vicenza partecipare in Europa: nuovi strumenti e opportunità, il  diritto di iniziativa dei cittadini. se ne discute questo venerdì 25  maggio. Il trattato di Lisbona introduce una nuova forma di  partecipazione popolare alle decisioni politiche dell'Unione europea,  l'iniziativa dei cittadini. E il Parlamento e il Consiglio europei hanno adottato un regolamento che  definisce le norme e le procedure che disciplinano questo nuovo  strumento.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Partecipare in Europa, Confartigianato: incontro il 25
Mercoledi 23 Maggio 2012 alle 17:30 Confartigianato Vicenza  -  Al Centro Congressi di Confartigianato Vicenza partecipare in Europa: nuovi strumenti e opportunità, il  diritto di iniziativa dei cittadini. se ne discute questo venerdì 25  maggio. Il trattato di Lisbona introduce una nuova forma di  partecipazione popolare alle decisioni politiche dell'Unione europea,  l'iniziativa dei cittadini. E il Parlamento e il Consiglio europei hanno adottato un regolamento che  definisce le norme e le procedure che disciplinano questo nuovo  strumento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza  -  Al Centro Congressi di Confartigianato Vicenza partecipare in Europa: nuovi strumenti e opportunità, il  diritto di iniziativa dei cittadini. se ne discute questo venerdì 25  maggio. Il trattato di Lisbona introduce una nuova forma di  partecipazione popolare alle decisioni politiche dell'Unione europea,  l'iniziativa dei cittadini. E il Parlamento e il Consiglio europei hanno adottato un regolamento che  definisce le norme e le procedure che disciplinano questo nuovo  strumento.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    