Archivio per tag: Gian Battista Mazzucchelli
	
	
			
							
					Categorie: Banche				
			
			
			
							
				 Sul fronte Cattolica, Banca Popolare di Vicenza ha subito  affilato le  armi ma è presto tornata a più miti consigli. Dopo la  perdita di 310  milioni, frutto della svalutazione e dell'uscita  dall'accordo di banca  assicurazione, l'obiettivo è ora portare a casa  un nuovo patto  commerciale. E anche Cattolica ha aperto uno spiraglio  in questo senso. Sia chiaro: il recesso non è discutibile ed è per  Cattolica «un  diritto» che è stato esercitato secondo le regole. Ma  nell'ultima  lettera indirizzata al presidente Bpvi Gianni Mion e all'ad Francesco  Iorio, firmata dal ceo di Cattolica Gian Battista Mazzucchelli,  c'è  scritto nero su bianco che si «confida in un immediato confronto  che  consenta di elaborare possibili nuove forme di iniziative comuni,  di  reciproco interesse, di natura industriale e commerciale».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sul fronte Cattolica, Banca Popolare di Vicenza ha subito  affilato le  armi ma è presto tornata a più miti consigli. Dopo la  perdita di 310  milioni, frutto della svalutazione e dell'uscita  dall'accordo di banca  assicurazione, l'obiettivo è ora portare a casa  un nuovo patto  commerciale. E anche Cattolica ha aperto uno spiraglio  in questo senso. Sia chiaro: il recesso non è discutibile ed è per  Cattolica «un  diritto» che è stato esercitato secondo le regole. Ma  nell'ultima  lettera indirizzata al presidente Bpvi Gianni Mion e all'ad Francesco  Iorio, firmata dal ceo di Cattolica Gian Battista Mazzucchelli,  c'è  scritto nero su bianco che si «confida in un immediato confronto  che  consenta di elaborare possibili nuove forme di iniziative comuni,  di  reciproco interesse, di natura industriale e commerciale».			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Cattolica-BPVi, Bragantini: un accordo è preferibile alla guerra
Martedi 20 Settembre 2016 alle 09:40 Sul fronte Cattolica, Banca Popolare di Vicenza ha subito  affilato le  armi ma è presto tornata a più miti consigli. Dopo la  perdita di 310  milioni, frutto della svalutazione e dell'uscita  dall'accordo di banca  assicurazione, l'obiettivo è ora portare a casa  un nuovo patto  commerciale. E anche Cattolica ha aperto uno spiraglio  in questo senso. Sia chiaro: il recesso non è discutibile ed è per  Cattolica «un  diritto» che è stato esercitato secondo le regole. Ma  nell'ultima  lettera indirizzata al presidente Bpvi Gianni Mion e all'ad Francesco  Iorio, firmata dal ceo di Cattolica Gian Battista Mazzucchelli,  c'è  scritto nero su bianco che si «confida in un immediato confronto  che  consenta di elaborare possibili nuove forme di iniziative comuni,  di  reciproco interesse, di natura industriale e commerciale».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sul fronte Cattolica, Banca Popolare di Vicenza ha subito  affilato le  armi ma è presto tornata a più miti consigli. Dopo la  perdita di 310  milioni, frutto della svalutazione e dell'uscita  dall'accordo di banca  assicurazione, l'obiettivo è ora portare a casa  un nuovo patto  commerciale. E anche Cattolica ha aperto uno spiraglio  in questo senso. Sia chiaro: il recesso non è discutibile ed è per  Cattolica «un  diritto» che è stato esercitato secondo le regole. Ma  nell'ultima  lettera indirizzata al presidente Bpvi Gianni Mion e all'ad Francesco  Iorio, firmata dal ceo di Cattolica Gian Battista Mazzucchelli,  c'è  scritto nero su bianco che si «confida in un immediato confronto  che  consenta di elaborare possibili nuove forme di iniziative comuni,  di  reciproco interesse, di natura industriale e commerciale».			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    