Archivio per tag: Giacomo Saccardo
	
	
			
							
					Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Internet				
			
			
			
							
				 L'ultima versione del celeberrimo smartphone di casa Apple consente il teletrasporto? No, per questo dovremmo aspettare ancora un bel pezzo. Però, con un po' di conoscenze informatiche l'iPhone può quasi trasformarsi in una bacchetta magica, capace di condurci verso traguardi e soddisfazioni inimmaginabili fino a qualche anno fa. Infatti, diventare sviluppatore è semplicissimo: chiunque può realizzare applicazioni per iPhone o iPad, e poi distribuirle sull'App Store, gratis o a un costo solitamente molto ridotto. Non si contano più gli esempi di fortunate "apps" scaricate da migliaia   se non milioni di utenti, realizzate per professione o per hobby da   programmatori di ogni età, nazionalità o estrazione sociale. Unico   limite: la propria fantasia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'ultima versione del celeberrimo smartphone di casa Apple consente il teletrasporto? No, per questo dovremmo aspettare ancora un bel pezzo. Però, con un po' di conoscenze informatiche l'iPhone può quasi trasformarsi in una bacchetta magica, capace di condurci verso traguardi e soddisfazioni inimmaginabili fino a qualche anno fa. Infatti, diventare sviluppatore è semplicissimo: chiunque può realizzare applicazioni per iPhone o iPad, e poi distribuirle sull'App Store, gratis o a un costo solitamente molto ridotto. Non si contano più gli esempi di fortunate "apps" scaricate da migliaia   se non milioni di utenti, realizzate per professione o per hobby da   programmatori di ogni età, nazionalità o estrazione sociale. Unico   limite: la propria fantasia.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Da Schio alla NASA, grazie a un iPhone
Sabato 19 Novembre 2011 alle 12:26 L'ultima versione del celeberrimo smartphone di casa Apple consente il teletrasporto? No, per questo dovremmo aspettare ancora un bel pezzo. Però, con un po' di conoscenze informatiche l'iPhone può quasi trasformarsi in una bacchetta magica, capace di condurci verso traguardi e soddisfazioni inimmaginabili fino a qualche anno fa. Infatti, diventare sviluppatore è semplicissimo: chiunque può realizzare applicazioni per iPhone o iPad, e poi distribuirle sull'App Store, gratis o a un costo solitamente molto ridotto. Non si contano più gli esempi di fortunate "apps" scaricate da migliaia   se non milioni di utenti, realizzate per professione o per hobby da   programmatori di ogni età, nazionalità o estrazione sociale. Unico   limite: la propria fantasia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'ultima versione del celeberrimo smartphone di casa Apple consente il teletrasporto? No, per questo dovremmo aspettare ancora un bel pezzo. Però, con un po' di conoscenze informatiche l'iPhone può quasi trasformarsi in una bacchetta magica, capace di condurci verso traguardi e soddisfazioni inimmaginabili fino a qualche anno fa. Infatti, diventare sviluppatore è semplicissimo: chiunque può realizzare applicazioni per iPhone o iPad, e poi distribuirle sull'App Store, gratis o a un costo solitamente molto ridotto. Non si contano più gli esempi di fortunate "apps" scaricate da migliaia   se non milioni di utenti, realizzate per professione o per hobby da   programmatori di ogni età, nazionalità o estrazione sociale. Unico   limite: la propria fantasia.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    