Archivio per tag: Francesco Dal Mas
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Luca Zaia scende nella decisione tra Iccrea e Ccb che la Banca della Marca dovrà compiere domenica in assemblea, e nell'intervista a Francesco Dal Mas su La Tribuna di Treviso afferma: «Meglio l'autonomia di Trento. Anche perché noi stessi vorremmo diventare autonomi». Zaia, nel commentare il fatto che il sostegno a Iccrea da parte dei vertici è suportato dai dati, osserva che «I dati sono importanti. Ma vanno presentati, possibilmente in modo asettico, per lasciare ai soci decidere, quelli di entrambe le opzioni. Perché Trento vanta altri dati che proiettano la sua aggregazione verso un futuro più rassicurante di quello romano [...] Invito i vertici dell'Istituto di Orsago di mettere i soci nella condizione di fare una scelta consapevole, dopo aver valutato puntualmente le due situazioni».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Zaia scende nella decisione tra Iccrea e Ccb che la Banca della Marca dovrà compiere domenica in assemblea, e nell'intervista a Francesco Dal Mas su La Tribuna di Treviso afferma: «Meglio l'autonomia di Trento. Anche perché noi stessi vorremmo diventare autonomi». Zaia, nel commentare il fatto che il sostegno a Iccrea da parte dei vertici è suportato dai dati, osserva che «I dati sono importanti. Ma vanno presentati, possibilmente in modo asettico, per lasciare ai soci decidere, quelli di entrambe le opzioni. Perché Trento vanta altri dati che proiettano la sua aggregazione verso un futuro più rassicurante di quello romano [...] Invito i vertici dell'Istituto di Orsago di mettere i soci nella condizione di fare una scelta consapevole, dopo aver valutato puntualmente le due situazioni».			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		La Tribuna di Treviso, Zaia: «Bcc, meglio scegliere Trento»
Venerdi 21 Aprile 2017 alle 10:30 Luca Zaia scende nella decisione tra Iccrea e Ccb che la Banca della Marca dovrà compiere domenica in assemblea, e nell'intervista a Francesco Dal Mas su La Tribuna di Treviso afferma: «Meglio l'autonomia di Trento. Anche perché noi stessi vorremmo diventare autonomi». Zaia, nel commentare il fatto che il sostegno a Iccrea da parte dei vertici è suportato dai dati, osserva che «I dati sono importanti. Ma vanno presentati, possibilmente in modo asettico, per lasciare ai soci decidere, quelli di entrambe le opzioni. Perché Trento vanta altri dati che proiettano la sua aggregazione verso un futuro più rassicurante di quello romano [...] Invito i vertici dell'Istituto di Orsago di mettere i soci nella condizione di fare una scelta consapevole, dopo aver valutato puntualmente le due situazioni».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Zaia scende nella decisione tra Iccrea e Ccb che la Banca della Marca dovrà compiere domenica in assemblea, e nell'intervista a Francesco Dal Mas su La Tribuna di Treviso afferma: «Meglio l'autonomia di Trento. Anche perché noi stessi vorremmo diventare autonomi». Zaia, nel commentare il fatto che il sostegno a Iccrea da parte dei vertici è suportato dai dati, osserva che «I dati sono importanti. Ma vanno presentati, possibilmente in modo asettico, per lasciare ai soci decidere, quelli di entrambe le opzioni. Perché Trento vanta altri dati che proiettano la sua aggregazione verso un futuro più rassicurante di quello romano [...] Invito i vertici dell'Istituto di Orsago di mettere i soci nella condizione di fare una scelta consapevole, dopo aver valutato puntualmente le due situazioni».			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Banche				
			
			
			
							
				 “Se la locomotiva economica del Nordest, ossia la provincia di  Treviso, vuol tornare a sbuffare, deve avere alle spalle un robusto  vagone di carbone, ossia una banca del territorio capace di alimentarla.  «Una banca locale, leggera, agile, quindi con una forte componente  digitale – è la trasformazione in atto tra i maggiori istituti -, ma  appunto radicata territorialmente, tale da rispondere quasi  esclusivamente alle famiglie e alle imprese», spiega il presidente della  Regione, Luca Zaia. E che, pertanto, sia il presupposto – insiste il  governatore – «affinchè funzioni la stessa autonomia che sarà sottoposta  a referendum la primavera prossima».
				
			
			
			“Se la locomotiva economica del Nordest, ossia la provincia di  Treviso, vuol tornare a sbuffare, deve avere alle spalle un robusto  vagone di carbone, ossia una banca del territorio capace di alimentarla.  «Una banca locale, leggera, agile, quindi con una forte componente  digitale – è la trasformazione in atto tra i maggiori istituti -, ma  appunto radicata territorialmente, tale da rispondere quasi  esclusivamente alle famiglie e alle imprese», spiega il presidente della  Regione, Luca Zaia. E che, pertanto, sia il presupposto – insiste il  governatore – «affinchè funzioni la stessa autonomia che sarà sottoposta  a referendum la primavera prossima». 
Continua a leggere
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
La Tribuna di Treviso: Zaia agli imprenditori «Serve banca del territorio»
Lunedi 17 Ottobre 2016 alle 09:37 “Se la locomotiva economica del Nordest, ossia la provincia di  Treviso, vuol tornare a sbuffare, deve avere alle spalle un robusto  vagone di carbone, ossia una banca del territorio capace di alimentarla.  «Una banca locale, leggera, agile, quindi con una forte componente  digitale – è la trasformazione in atto tra i maggiori istituti -, ma  appunto radicata territorialmente, tale da rispondere quasi  esclusivamente alle famiglie e alle imprese», spiega il presidente della  Regione, Luca Zaia. E che, pertanto, sia il presupposto – insiste il  governatore – «affinchè funzioni la stessa autonomia che sarà sottoposta  a referendum la primavera prossima».
				
			
			
			“Se la locomotiva economica del Nordest, ossia la provincia di  Treviso, vuol tornare a sbuffare, deve avere alle spalle un robusto  vagone di carbone, ossia una banca del territorio capace di alimentarla.  «Una banca locale, leggera, agile, quindi con una forte componente  digitale – è la trasformazione in atto tra i maggiori istituti -, ma  appunto radicata territorialmente, tale da rispondere quasi  esclusivamente alle famiglie e alle imprese», spiega il presidente della  Regione, Luca Zaia. E che, pertanto, sia il presupposto – insiste il  governatore – «affinchè funzioni la stessa autonomia che sarà sottoposta  a referendum la primavera prossima». Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    