Archivio per tag: fondo Esm
	
	
			
							
					Categorie: Banche				
			
			
			
							
				 Nell’agenda della politica «per il primo giorno dopo il referendum» il  tema banche occupa il secondo posto, appena dopo l’immigrazione. A indicare la classifica è intervenuto ieri il presidente del Consiglio  Matteo Renzi, che al terzo posto fissa «il rapporto con la Ue». Ma è  evidente che sia immigrazione sia banche sono esattamente i punti al  centro del confronto con Bruxelles. Ma che cosa significa, in concreto,  occuparsi del tema banche dal punto di vista del governo? Le prime indicazioni arrivano dal pacchetto bancario che ha tentato di  entrare alla Camera della manovra ma è inciampato nelle trattative  politiche in commissione e potrebbe tornare al Senato oppure sotto forma  di decreto a sé.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nell’agenda della politica «per il primo giorno dopo il referendum» il  tema banche occupa il secondo posto, appena dopo l’immigrazione. A indicare la classifica è intervenuto ieri il presidente del Consiglio  Matteo Renzi, che al terzo posto fissa «il rapporto con la Ue». Ma è  evidente che sia immigrazione sia banche sono esattamente i punti al  centro del confronto con Bruxelles. Ma che cosa significa, in concreto,  occuparsi del tema banche dal punto di vista del governo? Le prime indicazioni arrivano dal pacchetto bancario che ha tentato di  entrare alla Camera della manovra ma è inciampato nelle trattative  politiche in commissione e potrebbe tornare al Senato oppure sotto forma  di decreto a sé.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Il Sole: Il "nodo banche" e l'agenda politica
Giovedi 1 Dicembre 2016 alle 09:33 Nell’agenda della politica «per il primo giorno dopo il referendum» il  tema banche occupa il secondo posto, appena dopo l’immigrazione. A indicare la classifica è intervenuto ieri il presidente del Consiglio  Matteo Renzi, che al terzo posto fissa «il rapporto con la Ue». Ma è  evidente che sia immigrazione sia banche sono esattamente i punti al  centro del confronto con Bruxelles. Ma che cosa significa, in concreto,  occuparsi del tema banche dal punto di vista del governo? Le prime indicazioni arrivano dal pacchetto bancario che ha tentato di  entrare alla Camera della manovra ma è inciampato nelle trattative  politiche in commissione e potrebbe tornare al Senato oppure sotto forma  di decreto a sé.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nell’agenda della politica «per il primo giorno dopo il referendum» il  tema banche occupa il secondo posto, appena dopo l’immigrazione. A indicare la classifica è intervenuto ieri il presidente del Consiglio  Matteo Renzi, che al terzo posto fissa «il rapporto con la Ue». Ma è  evidente che sia immigrazione sia banche sono esattamente i punti al  centro del confronto con Bruxelles. Ma che cosa significa, in concreto,  occuparsi del tema banche dal punto di vista del governo? Le prime indicazioni arrivano dal pacchetto bancario che ha tentato di  entrare alla Camera della manovra ma è inciampato nelle trattative  politiche in commissione e potrebbe tornare al Senato oppure sotto forma  di decreto a sé.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    