Archivio per tag: Fipronil
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 "Non bisogna fare allarmismo, ma è altrettanto necessario che ci sia la massima trasparenza perché la sicurezza alimentare è una cosa seria. Per questo chiedo che siano resi pubblici prima possibile gli esiti dell'indagine a campione sulla presenza di Fipronil negli alimenti". Interrogazione a risposta immediata presentata dal Consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni sull'emergenza legata alle uova contaminate dall'antiparassitario abitualmente utilizzato per cani e gatti. "In Italia - prosegue il politico regionale - siamo passati in breve tempo dallo ‘state tranquilli perché  non c'è alcun rischio' alle 92mila uova sequestrate solo pochi giorni fa  in via cautelare. La presenza del fipronil è già stata confermata in  alcuni alimenti nel Lazio nelle Marche, in Abruzzo, in Campania e in  Emilia Romagna".			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Non bisogna fare allarmismo, ma è altrettanto necessario che ci sia la massima trasparenza perché la sicurezza alimentare è una cosa seria. Per questo chiedo che siano resi pubblici prima possibile gli esiti dell'indagine a campione sulla presenza di Fipronil negli alimenti". Interrogazione a risposta immediata presentata dal Consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni sull'emergenza legata alle uova contaminate dall'antiparassitario abitualmente utilizzato per cani e gatti. "In Italia - prosegue il politico regionale - siamo passati in breve tempo dallo ‘state tranquilli perché  non c'è alcun rischio' alle 92mila uova sequestrate solo pochi giorni fa  in via cautelare. La presenza del fipronil è già stata confermata in  alcuni alimenti nel Lazio nelle Marche, in Abruzzo, in Campania e in  Emilia Romagna".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Uova al Fipronil, Zanoni (PD): "serve massima trasparenza per tutelare consumatori e imprese. Regione renda noti esiti indagine"
Sabato 26 Agosto 2017 alle 13:53 "Non bisogna fare allarmismo, ma è altrettanto necessario che ci sia la massima trasparenza perché la sicurezza alimentare è una cosa seria. Per questo chiedo che siano resi pubblici prima possibile gli esiti dell'indagine a campione sulla presenza di Fipronil negli alimenti". Interrogazione a risposta immediata presentata dal Consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni sull'emergenza legata alle uova contaminate dall'antiparassitario abitualmente utilizzato per cani e gatti. "In Italia - prosegue il politico regionale - siamo passati in breve tempo dallo ‘state tranquilli perché  non c'è alcun rischio' alle 92mila uova sequestrate solo pochi giorni fa  in via cautelare. La presenza del fipronil è già stata confermata in  alcuni alimenti nel Lazio nelle Marche, in Abruzzo, in Campania e in  Emilia Romagna".			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Non bisogna fare allarmismo, ma è altrettanto necessario che ci sia la massima trasparenza perché la sicurezza alimentare è una cosa seria. Per questo chiedo che siano resi pubblici prima possibile gli esiti dell'indagine a campione sulla presenza di Fipronil negli alimenti". Interrogazione a risposta immediata presentata dal Consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni sull'emergenza legata alle uova contaminate dall'antiparassitario abitualmente utilizzato per cani e gatti. "In Italia - prosegue il politico regionale - siamo passati in breve tempo dallo ‘state tranquilli perché  non c'è alcun rischio' alle 92mila uova sequestrate solo pochi giorni fa  in via cautelare. La presenza del fipronil è già stata confermata in  alcuni alimenti nel Lazio nelle Marche, in Abruzzo, in Campania e in  Emilia Romagna".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 La Giunta regionale del Veneto ha disposto l'avvio di un piano di controlli a campione sugli stabilimenti di imballaggio e di trasformazione delle uova presenti nel proprio territorio, in relazione alla presenza nelle uova di Fipronil (antiparassitario per cani e gatti, il cui utilizzo è vietato nella catena alimentare umana) rilevata in alcuni paesi europei. I controlli, affidati ai Servizi di Igiene alimenti di origine animale delle Ulss, sono intensificati nelle tre province dove le attività di avicoltura sono più presenti: Rovigo, Verona e Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Giunta regionale del Veneto ha disposto l'avvio di un piano di controlli a campione sugli stabilimenti di imballaggio e di trasformazione delle uova presenti nel proprio territorio, in relazione alla presenza nelle uova di Fipronil (antiparassitario per cani e gatti, il cui utilizzo è vietato nella catena alimentare umana) rilevata in alcuni paesi europei. I controlli, affidati ai Servizi di Igiene alimenti di origine animale delle Ulss, sono intensificati nelle tre province dove le attività di avicoltura sono più presenti: Rovigo, Verona e Vicenza.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Uova al Fipronil: regione Veneto avvia piano di controlli a campione nei centri imballaggio e lavorazione
Lunedi 14 Agosto 2017 alle 16:05 La Giunta regionale del Veneto ha disposto l'avvio di un piano di controlli a campione sugli stabilimenti di imballaggio e di trasformazione delle uova presenti nel proprio territorio, in relazione alla presenza nelle uova di Fipronil (antiparassitario per cani e gatti, il cui utilizzo è vietato nella catena alimentare umana) rilevata in alcuni paesi europei. I controlli, affidati ai Servizi di Igiene alimenti di origine animale delle Ulss, sono intensificati nelle tre province dove le attività di avicoltura sono più presenti: Rovigo, Verona e Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Giunta regionale del Veneto ha disposto l'avvio di un piano di controlli a campione sugli stabilimenti di imballaggio e di trasformazione delle uova presenti nel proprio territorio, in relazione alla presenza nelle uova di Fipronil (antiparassitario per cani e gatti, il cui utilizzo è vietato nella catena alimentare umana) rilevata in alcuni paesi europei. I controlli, affidati ai Servizi di Igiene alimenti di origine animale delle Ulss, sono intensificati nelle tre province dove le attività di avicoltura sono più presenti: Rovigo, Verona e Vicenza.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 La Commissione europea ha convocato i Paesi (12 quelli accertati finora ndr), coinvolti dallo scandalo delle uova contaminate dall'insetticida Fipronil. Lo ha reso noto, scrive Radioor che è al fonte di questa sintesi della situazione, la commissaria Ue alla Salute, Vytenis Andriukaitis. 'Ho proposto di tenere una riunione con i ministri dei Paesi interessati e i rappresentanti delle agenzie sulla sicurezza alimentare di tutti gli Stati implicati nella vicenda una volta che tutti i fatti saranno disponibili', ha affermato Andriukaitis, precisando di averne gia' parlato con i ministri di Germania, Belgio e Olanda. Il Belgio e i Paesi Bassi, dove sono state prodotte le uova incriminate, si sono mobilitati per trovare i responsabili.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Commissione europea ha convocato i Paesi (12 quelli accertati finora ndr), coinvolti dallo scandalo delle uova contaminate dall'insetticida Fipronil. Lo ha reso noto, scrive Radioor che è al fonte di questa sintesi della situazione, la commissaria Ue alla Salute, Vytenis Andriukaitis. 'Ho proposto di tenere una riunione con i ministri dei Paesi interessati e i rappresentanti delle agenzie sulla sicurezza alimentare di tutti gli Stati implicati nella vicenda una volta che tutti i fatti saranno disponibili', ha affermato Andriukaitis, precisando di averne gia' parlato con i ministri di Germania, Belgio e Olanda. Il Belgio e i Paesi Bassi, dove sono state prodotte le uova incriminate, si sono mobilitati per trovare i responsabili.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Lo scandalo delle uova contaminate minuto per minuto: la Ue convoca seduta per Paesi coinvolti
Venerdi 11 Agosto 2017 alle 21:38 La Commissione europea ha convocato i Paesi (12 quelli accertati finora ndr), coinvolti dallo scandalo delle uova contaminate dall'insetticida Fipronil. Lo ha reso noto, scrive Radioor che è al fonte di questa sintesi della situazione, la commissaria Ue alla Salute, Vytenis Andriukaitis. 'Ho proposto di tenere una riunione con i ministri dei Paesi interessati e i rappresentanti delle agenzie sulla sicurezza alimentare di tutti gli Stati implicati nella vicenda una volta che tutti i fatti saranno disponibili', ha affermato Andriukaitis, precisando di averne gia' parlato con i ministri di Germania, Belgio e Olanda. Il Belgio e i Paesi Bassi, dove sono state prodotte le uova incriminate, si sono mobilitati per trovare i responsabili.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Commissione europea ha convocato i Paesi (12 quelli accertati finora ndr), coinvolti dallo scandalo delle uova contaminate dall'insetticida Fipronil. Lo ha reso noto, scrive Radioor che è al fonte di questa sintesi della situazione, la commissaria Ue alla Salute, Vytenis Andriukaitis. 'Ho proposto di tenere una riunione con i ministri dei Paesi interessati e i rappresentanti delle agenzie sulla sicurezza alimentare di tutti gli Stati implicati nella vicenda una volta che tutti i fatti saranno disponibili', ha affermato Andriukaitis, precisando di averne gia' parlato con i ministri di Germania, Belgio e Olanda. Il Belgio e i Paesi Bassi, dove sono state prodotte le uova incriminate, si sono mobilitati per trovare i responsabili.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    