Archivio per tag: femminicido
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Irene Rui, Forum delle donne di Rifondazione Comunista di Vicenza - “Chi viola il divieto di entrare in siti protetti da interesse militare dello Stato è punito con detenzione da tre mesi ad un anno.†Così cita l'articolo 682 del Codice Penale. Con il decreto 93/2013, ora legge, “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle provincieâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Irene Rui, Forum delle donne di Rifondazione Comunista di Vicenza - “Chi viola il divieto di entrare in siti protetti da interesse militare dello Stato è punito con detenzione da tre mesi ad un anno.†Così cita l'articolo 682 del Codice Penale. Con il decreto 93/2013, ora legge, “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle provincieâ€.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
E' passato il Dl sul femminicido, che in realtà è una legge contro i No Tav
Martedi 15 Ottobre 2013 alle 17:20 Irene Rui, Forum delle donne di Rifondazione Comunista di Vicenza - “Chi viola il divieto di entrare in siti protetti da interesse militare dello Stato è punito con detenzione da tre mesi ad un anno.†Così cita l'articolo 682 del Codice Penale. Con il decreto 93/2013, ora legge, “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle provincieâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Irene Rui, Forum delle donne di Rifondazione Comunista di Vicenza - “Chi viola il divieto di entrare in siti protetti da interesse militare dello Stato è punito con detenzione da tre mesi ad un anno.†Così cita l'articolo 682 del Codice Penale. Con il decreto 93/2013, ora legge, “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle provincieâ€.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    