Archivio per tag:  Enrico Tolio
	
	
Confartigianato, convezione tra odontotecnici e pensionati
Martedi 10 Settembre 2013 alle 17:42 Confartigianato Vicenza - Il gruppo dei Pensionati Anap Confartigianato, che conta più di 5.000 soci solamente nella nostra provincia, è costantemente impegnato a garantire anche agevolazioni di carattere medico-sanitario. É per questo motivo che, dopo l’esperienza positiva nel settore dell’ottica, la categoria degli Odontotecnici si è attivata per offrire ai soci ANAP tariffe agevolate per riparazioni semplici di protesi presso gli oltre 50 laboratori associati a Confartigianato Vicenza che hanno aderito all’iniziativa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza - Il gruppo dei Pensionati Anap Confartigianato, che conta più di 5.000 soci solamente nella nostra provincia, è costantemente impegnato a garantire anche agevolazioni di carattere medico-sanitario. É per questo motivo che, dopo l’esperienza positiva nel settore dell’ottica, la categoria degli Odontotecnici si è attivata per offrire ai soci ANAP tariffe agevolate per riparazioni semplici di protesi presso gli oltre 50 laboratori associati a Confartigianato Vicenza che hanno aderito all’iniziativa.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Confartigianato Vicenza  -  Sabato 10 marzo, al Centro Congressi Confartigianato di Vicenza, è in  programma, dalle 10 alle 12.30, il convegno nazionale "Il futuro della  rappresentanza odontotecnica, esperienze a confronto". Il momento di difficoltà economica ha spinto gli operatori di molti settori a rivedere il modo di "fare impresa". Il settore dell'odontotecnica non sfugge a questa logica, che interessa  anche il modo di fare rappresentanza e di interpretare i bisogni delle  aziende.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza  -  Sabato 10 marzo, al Centro Congressi Confartigianato di Vicenza, è in  programma, dalle 10 alle 12.30, il convegno nazionale "Il futuro della  rappresentanza odontotecnica, esperienze a confronto". Il momento di difficoltà economica ha spinto gli operatori di molti settori a rivedere il modo di "fare impresa". Il settore dell'odontotecnica non sfugge a questa logica, che interessa  anche il modo di fare rappresentanza e di interpretare i bisogni delle  aziende.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Odontotecnici, sabato 10 convegno nazionale: esperienze a confronto
Giovedi 8 Marzo 2012 alle 10:23 Confartigianato Vicenza  -  Sabato 10 marzo, al Centro Congressi Confartigianato di Vicenza, è in  programma, dalle 10 alle 12.30, il convegno nazionale "Il futuro della  rappresentanza odontotecnica, esperienze a confronto". Il momento di difficoltà economica ha spinto gli operatori di molti settori a rivedere il modo di "fare impresa". Il settore dell'odontotecnica non sfugge a questa logica, che interessa  anche il modo di fare rappresentanza e di interpretare i bisogni delle  aziende.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza  -  Sabato 10 marzo, al Centro Congressi Confartigianato di Vicenza, è in  programma, dalle 10 alle 12.30, il convegno nazionale "Il futuro della  rappresentanza odontotecnica, esperienze a confronto". Il momento di difficoltà economica ha spinto gli operatori di molti settori a rivedere il modo di "fare impresa". Il settore dell'odontotecnica non sfugge a questa logica, che interessa  anche il modo di fare rappresentanza e di interpretare i bisogni delle  aziende.			
			Continua a leggere
			Positivo rinnovo Ccnl imprese artigiane della meccanica: 65.103 lavoratori in 15.370 aziende
Venerdi 17 Giugno 2011 alle 22:56 Confartigianato Vicenza  -  Confartigianato e le altre Confederazioni dell’artigianato e delle Pmi e i Sindacati di categoria (Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil) hanno firmato l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell’area meccanica. Il contratto riguarda oltre 65mila lavoratori dipendenti dalle imprese artigiane della meccanica e installazione d’impianti, dalle imprese artigiane orafe e dagli odontotecnici (550.000 in tutta Italia). Si tratta di un accordo importante perché disciplina l’apprendistato professionalizzante nel settore, prevedendo durate, nei due gruppi di riferimento, di 5 anni e mezzo e di 5 anni, e confermando il meccanismo della determinazione delle retribuzioni in percentuale crescente con l’anzianità di servizio (nella foto Antonio Marcon, presidente provinciale Metalmeccanica della Confartigianato di Vicenza).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza  -  Confartigianato e le altre Confederazioni dell’artigianato e delle Pmi e i Sindacati di categoria (Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil) hanno firmato l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell’area meccanica. Il contratto riguarda oltre 65mila lavoratori dipendenti dalle imprese artigiane della meccanica e installazione d’impianti, dalle imprese artigiane orafe e dagli odontotecnici (550.000 in tutta Italia). Si tratta di un accordo importante perché disciplina l’apprendistato professionalizzante nel settore, prevedendo durate, nei due gruppi di riferimento, di 5 anni e mezzo e di 5 anni, e confermando il meccanismo della determinazione delle retribuzioni in percentuale crescente con l’anzianità di servizio (nella foto Antonio Marcon, presidente provinciale Metalmeccanica della Confartigianato di Vicenza).			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    