Archivio per tag: Davide Susanetti
	
	
			
							
					Categorie: Eventi, Libri				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza - "Perché i classici devono a parlare?", il 20 aprile tavola rotonda nell'ambito del progetto "Classici contro" Il  20 aprile, alle 17 all'Odeo del Teatro Olimpico di Vicenza (con il  'tutto esaurito), classicisti e non classicisti, dell'Università e dei  Licei, si incontreranno e discuteranno davanti all'ampio pubblico sulla  questione che sta all'origine dei Classici contro, ossia se, perché e  come i Classici debbano parlare ai nostri giorni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - "Perché i classici devono a parlare?", il 20 aprile tavola rotonda nell'ambito del progetto "Classici contro" Il  20 aprile, alle 17 all'Odeo del Teatro Olimpico di Vicenza (con il  'tutto esaurito), classicisti e non classicisti, dell'Università e dei  Licei, si incontreranno e discuteranno davanti all'ampio pubblico sulla  questione che sta all'origine dei Classici contro, ossia se, perché e  come i Classici debbano parlare ai nostri giorni.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Classici contro, il 20 all'Olimpico tavola rotonda
Mercoledi 18 Aprile 2012 alle 15:51 Comune di Vicenza - "Perché i classici devono a parlare?", il 20 aprile tavola rotonda nell'ambito del progetto "Classici contro" Il  20 aprile, alle 17 all'Odeo del Teatro Olimpico di Vicenza (con il  'tutto esaurito), classicisti e non classicisti, dell'Università e dei  Licei, si incontreranno e discuteranno davanti all'ampio pubblico sulla  questione che sta all'origine dei Classici contro, ossia se, perché e  come i Classici debbano parlare ai nostri giorni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - "Perché i classici devono a parlare?", il 20 aprile tavola rotonda nell'ambito del progetto "Classici contro" Il  20 aprile, alle 17 all'Odeo del Teatro Olimpico di Vicenza (con il  'tutto esaurito), classicisti e non classicisti, dell'Università e dei  Licei, si incontreranno e discuteranno davanti all'ampio pubblico sulla  questione che sta all'origine dei Classici contro, ossia se, perché e  come i Classici debbano parlare ai nostri giorni.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Eventi, Teatro				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -  "Classici contro", il pensiero degli autori dell'antichità come  contributo per indagare il presente, al Teatro Olimpico il 13 e il 20  aprile."Verso i classici contro", prologo al progetto, il 23 e il 30  marzo a Palazzo Leoni Montanari. Dar voce a teatro agli antichi e al loro pensiero critico come  contributo per indagare il nostro presente, per vedere quello che gli  autori classici possono dire oggi con la loro straordinaria potenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  "Classici contro", il pensiero degli autori dell'antichità come  contributo per indagare il presente, al Teatro Olimpico il 13 e il 20  aprile."Verso i classici contro", prologo al progetto, il 23 e il 30  marzo a Palazzo Leoni Montanari. Dar voce a teatro agli antichi e al loro pensiero critico come  contributo per indagare il nostro presente, per vedere quello che gli  autori classici possono dire oggi con la loro straordinaria potenza.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Teatro Olimpico, rassegna: Classici contro
Martedi 13 Marzo 2012 alle 16:43 Comune di Vicenza  -  "Classici contro", il pensiero degli autori dell'antichità come  contributo per indagare il presente, al Teatro Olimpico il 13 e il 20  aprile."Verso i classici contro", prologo al progetto, il 23 e il 30  marzo a Palazzo Leoni Montanari. Dar voce a teatro agli antichi e al loro pensiero critico come  contributo per indagare il nostro presente, per vedere quello che gli  autori classici possono dire oggi con la loro straordinaria potenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  "Classici contro", il pensiero degli autori dell'antichità come  contributo per indagare il presente, al Teatro Olimpico il 13 e il 20  aprile."Verso i classici contro", prologo al progetto, il 23 e il 30  marzo a Palazzo Leoni Montanari. Dar voce a teatro agli antichi e al loro pensiero critico come  contributo per indagare il nostro presente, per vedere quello che gli  autori classici possono dire oggi con la loro straordinaria potenza.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    