Archivio per tag: Cristo di Lepanto
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Si dice che l'immagine più venerata a Barcellona sia il Cristo di Lepanto nella Cattedrale di Sant'Eulalia. E' un crocefisso ligneo trecentesco issato nella galera di don Juan d'Austria l'ammiraglio della Lega Santa nella battaglia di Lepanto il 7 ottobre del 1571.  Fin dai primi mesi di quell'anno l'intero continente era scosso da una profonda paura: nulla sembrava poter arrestare l'avanzata degli Ottomani. Ovunque s'era diffuso un clima di tensione dal sentore quasi millenaristico, con la coscienza dell'approssimarsi di  uno scontro storico, di una svolta epocale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Si dice che l'immagine più venerata a Barcellona sia il Cristo di Lepanto nella Cattedrale di Sant'Eulalia. E' un crocefisso ligneo trecentesco issato nella galera di don Juan d'Austria l'ammiraglio della Lega Santa nella battaglia di Lepanto il 7 ottobre del 1571.  Fin dai primi mesi di quell'anno l'intero continente era scosso da una profonda paura: nulla sembrava poter arrestare l'avanzata degli Ottomani. Ovunque s'era diffuso un clima di tensione dal sentore quasi millenaristico, con la coscienza dell'approssimarsi di  uno scontro storico, di una svolta epocale.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Il Cristo di Lepanto è l'immagine più venerata a Barcellona, nel giorno dell'anniversario della battaglia di Lepanto ce lo ricorda Ciambetti come monito per il presente
Sabato 7 Ottobre 2017 alle 11:56 Si dice che l'immagine più venerata a Barcellona sia il Cristo di Lepanto nella Cattedrale di Sant'Eulalia. E' un crocefisso ligneo trecentesco issato nella galera di don Juan d'Austria l'ammiraglio della Lega Santa nella battaglia di Lepanto il 7 ottobre del 1571.  Fin dai primi mesi di quell'anno l'intero continente era scosso da una profonda paura: nulla sembrava poter arrestare l'avanzata degli Ottomani. Ovunque s'era diffuso un clima di tensione dal sentore quasi millenaristico, con la coscienza dell'approssimarsi di  uno scontro storico, di una svolta epocale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Si dice che l'immagine più venerata a Barcellona sia il Cristo di Lepanto nella Cattedrale di Sant'Eulalia. E' un crocefisso ligneo trecentesco issato nella galera di don Juan d'Austria l'ammiraglio della Lega Santa nella battaglia di Lepanto il 7 ottobre del 1571.  Fin dai primi mesi di quell'anno l'intero continente era scosso da una profonda paura: nulla sembrava poter arrestare l'avanzata degli Ottomani. Ovunque s'era diffuso un clima di tensione dal sentore quasi millenaristico, con la coscienza dell'approssimarsi di  uno scontro storico, di una svolta epocale.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    