Archivio per tag: Crisi della politica
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Eventi				
			
			
			
							
				 Primolunedìdelmese  - Progetto Laboratori di cittadinanza glocale, Lunedì 2 Aprile 2012 - ore  20:30 presso la Cooperativa Insieme, via B. Dalla Scola 253, Vicenza.  Parcheggio adiacente. Si raccomanda puntualità. La crisi della politica e i rischi per la democrazia rappresentativa. Mai così basso è stato il consenso ai partiti nell'opinione pubblica. Le  ragioni, certo, non mancano. Una pessima legge elettorale ha inferto un  colpo mortale alla rappresentaza politica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Primolunedìdelmese  - Progetto Laboratori di cittadinanza glocale, Lunedì 2 Aprile 2012 - ore  20:30 presso la Cooperativa Insieme, via B. Dalla Scola 253, Vicenza.  Parcheggio adiacente. Si raccomanda puntualità. La crisi della politica e i rischi per la democrazia rappresentativa. Mai così basso è stato il consenso ai partiti nell'opinione pubblica. Le  ragioni, certo, non mancano. Una pessima legge elettorale ha inferto un  colpo mortale alla rappresentaza politica.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Crisi della politica, Primolunedìdelmese: stasera incontro con Michele Prospero
Lunedi 2 Aprile 2012 alle 15:43 Primolunedìdelmese  - Progetto Laboratori di cittadinanza glocale, Lunedì 2 Aprile 2012 - ore  20:30 presso la Cooperativa Insieme, via B. Dalla Scola 253, Vicenza.  Parcheggio adiacente. Si raccomanda puntualità. La crisi della politica e i rischi per la democrazia rappresentativa. Mai così basso è stato il consenso ai partiti nell'opinione pubblica. Le  ragioni, certo, non mancano. Una pessima legge elettorale ha inferto un  colpo mortale alla rappresentaza politica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Primolunedìdelmese  - Progetto Laboratori di cittadinanza glocale, Lunedì 2 Aprile 2012 - ore  20:30 presso la Cooperativa Insieme, via B. Dalla Scola 253, Vicenza.  Parcheggio adiacente. Si raccomanda puntualità. La crisi della politica e i rischi per la democrazia rappresentativa. Mai così basso è stato il consenso ai partiti nell'opinione pubblica. Le  ragioni, certo, non mancano. Una pessima legge elettorale ha inferto un  colpo mortale alla rappresentaza politica.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    