Banca Alto Vicentino e Comune di Caldogno
Mercoledi 3 Marzo 2010 alle 22:12
Insieme contro la crisi
 Siglato nei giorni scorsi dal Sindaco Marcello Vezzaro e dal Direttore generale di Banca Alto Vicentino Roberto Rigato un doppio accordo anticrisi
Siglato nei giorni scorsi dal Sindaco Marcello Vezzaro e dal Direttore generale di Banca Alto Vicentino Roberto Rigato un doppio accordo anticrisi 
Verranno concessi crediti agevolati a chi effettua interventi rientranti nel Piano Casa e ai fornitori del Comune per le fatture "congelate" dai vincoli del Patto di stabilità 
La Banca Alto Vicentino- Credito Cooperativo di Schio ha siglato nei giorni scorsi due importanti convenzioni con il Comune di Caldogno per l'attivazione di due linee di intervento a sostegno delle famiglie e delle imprese del territorio comunale. 
Nel primo caso di tratta della concessione di mutui a tassi agevolati per chi effettua opere rientranti nel Piano Casa. 
Il secondo accordo, anch'esso siglato dal Sindaco Marcello Vezzaro e dal Direttore generale di Banca Alto Vicentino Roberto Rigato, riguarda invece l'apertura di linee di credito agevolate a favore delle imprese che vantano un credito certo ed esigibile nei confronti del Comune di Caldogno: in questo modo l'Istituto di credito, che è attivo nel territorio di Caldogno con uno sportello nella centralissima piazza, anticiperà ai fornitori del Comune quelle somme dovute che non possono essere versate dall'Ente pubblico a causa dei vincoli del Patto di stabilità.
"Nei due interventi promossi dal patto- ha detto a margine dell'incontro il Direttore di BAV Rigato- è riassunta la filosofia di una Banca di credito cooperativo come la nostra che, pur nella difficoltà del momento, sta offrendo dimostrazione di interesse per le famiglie e per le aziende del territorio. Lo facciamo in modo concreto, attraverso anticipi di liquidità alle imprese che lavorano e che producono e attraverso finanziamenti che speriamo possano dare a loro volta linfa ad una ripresa nei settori più colpiti dalla crisi".
Un'iniziativa congiunta che nasce dalla volontà di adottare una nuova forma di sostegno alle famiglie e alle imprese attraverso l'erogazione di finanziamenti a tassi molto agevolati e convenienti.
"Un impegno- come ha sottolineato il Sindaco Vezzaro- che premia gli sforzi congiunti di due Istituzioni per il bene dei cittadini. Noi speriamo in questo modo di dare un piccolo contributo alla ripresa". 
Continua a leggere
Credito Artigianfidi agevolato dall'Ebav
Giovedi 25 Febbraio 2010 alle 11:52Confartigianato Vicenza       
   
Il credito di Artigianfidi Vicenza per le imprese agevolato anche dal contributo dell'Ebav
Le imprese artigiane alle quali nel 2009 sono stati erogati finanziamenti per investimenti e liquidità hanno l'opportunità di rendere ancora più agevolato il credito ottenuto tramite il contributo stanziato dall'Ebav (Ente Bilaterale per l'Artigianato Veneto). È un'iniziativa che si rinnova con qualche importante novità, come l'assegnazione del contributo anche agli investimenti autofinanziati o per le liquidità aziendali finanziate con ArtigianFidi Vicenza. Continua quindi a essere messo a disposizione il contributo a fondo perduto e in conto capitale, a favore delle imprese artigiane, pari al 5% con un tetto massimo di euro 2.500 per i finanziamenti e leasing erogati nel corso del 2009. Per i dettagli sulle condizioni e sulle spese ammissibili sono a disposizione gli uffici dell'Associazione Artigiani (per esempio sono esclusi gli automezzi per il trasporto, come pure i beni e le spese per edilizia e impiantistica). 
Come detto, quest'anno l'Ebav ha aperto l'iniziativa anche alle imprese artigiane che nel 2009 hanno fatto ricorso al credito garantito di ArtigianFidi Vicenza per il sostegno alle esigenze di liquidità, riservando loro un contributo, anche in questo caso in conto capitale, dell'1% fino a un massimo di euro 750,00.
Entrambe le agevolazioni indicate sono cumulabili con altri finanziamenti. 
Con questa importante opportunità, le imprese dell'Associazione Artigiani provinciale, e in particolare quelle che si avvalgono della garanzia di Artigianfidi, possono dunque ottenere anche un contributo che aiuta a ridurre i già contenuti costi del denaro proposti dal confidi vicentino che, in quanto Intermediario Finanziario, è in grado di proporre alle imprese soluzioni di credito garantito e sistemi di garanzie con il sostegno pubblico. Tutte le sedi Assoartigiani-Artigianfidi sono disponibili a informare e a fare una prima valutazione per considerare con le imprese la presenza dei requisiti richiesti.
Continua a leggere
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    