Archivio per tag: costo del lavoro 
	
	
Costo del lavoro alto: un falso a favore di imprenditori "obsoleti"
Venerdi 3 Aprile 2015 alle 21:07 Qualche giorno fa il ministro Poletti e il presidente del consiglio Renzi avevano esultato per il l'aumento dell'occupazione. Ci avevano detto che c'erano 79.000 contratti a tempo indeterminato. Ebbene, il dato non era corretto. È stata una comunicazione che dimostra il pressapochismo (o qualcosa di ancora più grave) di chi dovrebbe governare il paese.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Qualche giorno fa il ministro Poletti e il presidente del consiglio Renzi avevano esultato per il l'aumento dell'occupazione. Ci avevano detto che c'erano 79.000 contratti a tempo indeterminato. Ebbene, il dato non era corretto. È stata una comunicazione che dimostra il pressapochismo (o qualcosa di ancora più grave) di chi dovrebbe governare il paese.			
			Continua a leggere
			Costo del lavoro, Lorenzin e Apindustria approvano la condotta del Governo
Martedi 18 Settembre 2012 alle 11:19 Apindustria Vicenza   -  Le considerazioni di Flavio Lorenzin,  Presidente di Apindustria Vicenza: "Il Governo sembra aver finalmente  preso a cuore la questione della riduzione del costo del lavoro, ma come  sempre accade quando bisogna passare dalle parole ai fatti, sorge  spontanea la domanda: come? Ovviamente non è possibile ridurre la voce principale del costo, ovvero  gli stipendi e allo stesso modo, appare poco realizzabile incidere  sull'altra grossa voce, che sono i contributi previdenziali  obbligatoriamente versati all'Inps. E allora"			
			Continua a leggere
				
			
			
			Apindustria Vicenza   -  Le considerazioni di Flavio Lorenzin,  Presidente di Apindustria Vicenza: "Il Governo sembra aver finalmente  preso a cuore la questione della riduzione del costo del lavoro, ma come  sempre accade quando bisogna passare dalle parole ai fatti, sorge  spontanea la domanda: come? Ovviamente non è possibile ridurre la voce principale del costo, ovvero  gli stipendi e allo stesso modo, appare poco realizzabile incidere  sull'altra grossa voce, che sono i contributi previdenziali  obbligatoriamente versati all'Inps. E allora"			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Sindacati				
			
			
			
							
				 Usb Vicenza  -  In queste ore il governo si sta apprestando a definire la ulteriore  azione contro il lavoro pubblico e il conseguente totale smantellamento  dei servizi pubblici. Su tutti i quotidiani da giorni si insiste sui  provvedimenti da adottare per ridurre il numero dei dipendenti pubblici e  il costo del lavoro pubblico. Il Premier Monti vuole arrivare al vertice europeo del 28 e 29 giugno con due "scalpi alla cintola".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Usb Vicenza  -  In queste ore il governo si sta apprestando a definire la ulteriore  azione contro il lavoro pubblico e il conseguente totale smantellamento  dei servizi pubblici. Su tutti i quotidiani da giorni si insiste sui  provvedimenti da adottare per ridurre il numero dei dipendenti pubblici e  il costo del lavoro pubblico. Il Premier Monti vuole arrivare al vertice europeo del 28 e 29 giugno con due "scalpi alla cintola".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Pubblico impiego, Usb: rispondiamo a decimazione governo con sciopero il 23
Giovedi 21 Giugno 2012 alle 15:33 Usb Vicenza  -  In queste ore il governo si sta apprestando a definire la ulteriore  azione contro il lavoro pubblico e il conseguente totale smantellamento  dei servizi pubblici. Su tutti i quotidiani da giorni si insiste sui  provvedimenti da adottare per ridurre il numero dei dipendenti pubblici e  il costo del lavoro pubblico. Il Premier Monti vuole arrivare al vertice europeo del 28 e 29 giugno con due "scalpi alla cintola".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Usb Vicenza  -  In queste ore il governo si sta apprestando a definire la ulteriore  azione contro il lavoro pubblico e il conseguente totale smantellamento  dei servizi pubblici. Su tutti i quotidiani da giorni si insiste sui  provvedimenti da adottare per ridurre il numero dei dipendenti pubblici e  il costo del lavoro pubblico. Il Premier Monti vuole arrivare al vertice europeo del 28 e 29 giugno con due "scalpi alla cintola".			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    