Archivio per tag: cittadini stranieri
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Fatti				
			
			
			
							
				 Anche quest'anno, dal 20 febbraio al 20 marzo - scrive nella nota che pubblichiamo Alex Cioni di PrimaNoi, gli scledensi residenti  in città da almeno 5 anni, hanno potuto presentare domanda agli uffici  comunali per la concessione di contributi a fondo perduto sui mutui  ipotecari contratti con Istituti di Credito convenzionati con il Comune  di Schio per l'acquisto di immobili da destinare a prima abitazione. Si  tratta di un mutuo, compreso tra € 50.000,00 e € 120.000,00, garantito  da ipoteca sull'immobile che deve essere stipulato con banca  convenzionata non oltre 6 mesi dalla data della domanda o da stipulare  entro 3 mesi dalla data di ammissione al contributo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anche quest'anno, dal 20 febbraio al 20 marzo - scrive nella nota che pubblichiamo Alex Cioni di PrimaNoi, gli scledensi residenti  in città da almeno 5 anni, hanno potuto presentare domanda agli uffici  comunali per la concessione di contributi a fondo perduto sui mutui  ipotecari contratti con Istituti di Credito convenzionati con il Comune  di Schio per l'acquisto di immobili da destinare a prima abitazione. Si  tratta di un mutuo, compreso tra € 50.000,00 e € 120.000,00, garantito  da ipoteca sull'immobile che deve essere stipulato con banca  convenzionata non oltre 6 mesi dalla data della domanda o da stipulare  entro 3 mesi dalla data di ammissione al contributo.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Schio, incentivo acquisto prima casa. Cioni (PrimaNoi): italiani sfavoriti da assenza controlli reali su autocertificazioni degli stranieri
Venerdi 27 Aprile 2018 alle 13:28 Anche quest'anno, dal 20 febbraio al 20 marzo - scrive nella nota che pubblichiamo Alex Cioni di PrimaNoi, gli scledensi residenti  in città da almeno 5 anni, hanno potuto presentare domanda agli uffici  comunali per la concessione di contributi a fondo perduto sui mutui  ipotecari contratti con Istituti di Credito convenzionati con il Comune  di Schio per l'acquisto di immobili da destinare a prima abitazione. Si  tratta di un mutuo, compreso tra € 50.000,00 e € 120.000,00, garantito  da ipoteca sull'immobile che deve essere stipulato con banca  convenzionata non oltre 6 mesi dalla data della domanda o da stipulare  entro 3 mesi dalla data di ammissione al contributo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anche quest'anno, dal 20 febbraio al 20 marzo - scrive nella nota che pubblichiamo Alex Cioni di PrimaNoi, gli scledensi residenti  in città da almeno 5 anni, hanno potuto presentare domanda agli uffici  comunali per la concessione di contributi a fondo perduto sui mutui  ipotecari contratti con Istituti di Credito convenzionati con il Comune  di Schio per l'acquisto di immobili da destinare a prima abitazione. Si  tratta di un mutuo, compreso tra € 50.000,00 e € 120.000,00, garantito  da ipoteca sull'immobile che deve essere stipulato con banca  convenzionata non oltre 6 mesi dalla data della domanda o da stipulare  entro 3 mesi dalla data di ammissione al contributo.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Immigrazione				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -  Presepe di palazzo Trissino, da oggi una statua ricorda l'aiuto prestato da molti cittadini stranieri durante i giorni che hanno seguito l'alluvione
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Presepe di palazzo Trissino, da oggi una statua ricorda l'aiuto prestato da molti cittadini stranieri durante i giorni che hanno seguito l'alluvione 
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Presepe di palazzo Trissino: statua per aiuto di molti cittadini stranieri dopo alluvione
Venerdi 31 Dicembre 2010 alle 15:52 Comune di Vicenza  -  Presepe di palazzo Trissino, da oggi una statua ricorda l'aiuto prestato da molti cittadini stranieri durante i giorni che hanno seguito l'alluvione
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Presepe di palazzo Trissino, da oggi una statua ricorda l'aiuto prestato da molti cittadini stranieri durante i giorni che hanno seguito l'alluvione "La solidarietà non ha colore" è il titolo della scultura in terracotta che questa mattina è stata aggiunta al presepe allestito anche quest'anno nel cortile di palazzo Trissino.
Alta 60 centimetri, l'opera è stata realizzata da Alessandro Maggioni di Monticello Conte Otto per ricordare la grande disponibilità di molti stranieri durante i difficili giorni dell'emergenza seguita all'alluvione di Ognissanti.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    