Archivio per tag: Cibus 2012
	
	
			
							
					Categorie: Consumatori				
			
			
			
							
				 Cibus 2012  -  Buone notizie da Cibus per l'industria alimentare italiana: la cosiddetta "food tax" probabilmente non si farà ed anche il temuto aumento dell'Iva in autunno potrebbe saltare o quanto meno essere ridotto. Lo ha dichiarato il Ministro delle Politiche Agricole, Mario Catania, inaugurando oggi a Parma la 16° edizione di Cibus, la fiera del food made in Italy.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cibus 2012  -  Buone notizie da Cibus per l'industria alimentare italiana: la cosiddetta "food tax" probabilmente non si farà ed anche il temuto aumento dell'Iva in autunno potrebbe saltare o quanto meno essere ridotto. Lo ha dichiarato il Ministro delle Politiche Agricole, Mario Catania, inaugurando oggi a Parma la 16° edizione di Cibus, la fiera del food made in Italy.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Cibus 2012: da Parma buone notizie per industria alimentare.
Mercoledi 9 Maggio 2012 alle 02:46 Cibus 2012  -  Buone notizie da Cibus per l'industria alimentare italiana: la cosiddetta "food tax" probabilmente non si farà ed anche il temuto aumento dell'Iva in autunno potrebbe saltare o quanto meno essere ridotto. Lo ha dichiarato il Ministro delle Politiche Agricole, Mario Catania, inaugurando oggi a Parma la 16° edizione di Cibus, la fiera del food made in Italy.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cibus 2012  -  Buone notizie da Cibus per l'industria alimentare italiana: la cosiddetta "food tax" probabilmente non si farà ed anche il temuto aumento dell'Iva in autunno potrebbe saltare o quanto meno essere ridotto. Lo ha dichiarato il Ministro delle Politiche Agricole, Mario Catania, inaugurando oggi a Parma la 16° edizione di Cibus, la fiera del food made in Italy.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Agricoltura				
			
			
			
							
				 Cibus Parma 2012  -  La più importante vetrina dei prodotti alimentari italiani aprirà lunedì  7 maggio a Parma, per chiudersi giovedì 10 maggio. La 16° edizione di  Cibus, dedicata agli operatori ma aperta a scuole e studenti, prevede  l'arrivo di 60 mila visitatori e di migliaia di buyers stranieri che  troveranno ad attenderli circa 2300 aziende italiane espositrici, le  aree collettive delle Regioni italiane, tanti convegni ed eventi, ed un  quartiere fieristico totalmente rinnovato e dotato di nuovi parcheggi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cibus Parma 2012  -  La più importante vetrina dei prodotti alimentari italiani aprirà lunedì  7 maggio a Parma, per chiudersi giovedì 10 maggio. La 16° edizione di  Cibus, dedicata agli operatori ma aperta a scuole e studenti, prevede  l'arrivo di 60 mila visitatori e di migliaia di buyers stranieri che  troveranno ad attenderli circa 2300 aziende italiane espositrici, le  aree collettive delle Regioni italiane, tanti convegni ed eventi, ed un  quartiere fieristico totalmente rinnovato e dotato di nuovi parcheggi.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Cibus 2012, dal 7 maggio anche 30 aziende vicentine espongono
Domenica 29 Aprile 2012 alle 03:18 Cibus Parma 2012  -  La più importante vetrina dei prodotti alimentari italiani aprirà lunedì  7 maggio a Parma, per chiudersi giovedì 10 maggio. La 16° edizione di  Cibus, dedicata agli operatori ma aperta a scuole e studenti, prevede  l'arrivo di 60 mila visitatori e di migliaia di buyers stranieri che  troveranno ad attenderli circa 2300 aziende italiane espositrici, le  aree collettive delle Regioni italiane, tanti convegni ed eventi, ed un  quartiere fieristico totalmente rinnovato e dotato di nuovi parcheggi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cibus Parma 2012  -  La più importante vetrina dei prodotti alimentari italiani aprirà lunedì  7 maggio a Parma, per chiudersi giovedì 10 maggio. La 16° edizione di  Cibus, dedicata agli operatori ma aperta a scuole e studenti, prevede  l'arrivo di 60 mila visitatori e di migliaia di buyers stranieri che  troveranno ad attenderli circa 2300 aziende italiane espositrici, le  aree collettive delle Regioni italiane, tanti convegni ed eventi, ed un  quartiere fieristico totalmente rinnovato e dotato di nuovi parcheggi.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    