Archivio per tag: Carolina Picchio
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Daniela Sbrollini interviene sull'approvazione della legge del Cyberbullismo. "La Camera dei deputati ha approvato in via definitiva la nuova legge per il contrasto al cyberbullismo. Finalmente nel nostro Paese una normativa chiara per il contrasto e la prevenzione di un fenomeno nuovo e pericoloso, che coinvolge soprattutto i più giovani. Per "cyberbullismo" si intende qualunque forma di pressione, aggressione, ricatto o denigrazione realizzata per via telematica, nonché la diffusione di contenuti on line aventi ad oggetto anche uno soggetto minore o la sua famiglia. Questo nuovo provvedimento, composto da sette articoli, pone al centro la tutela dei minori (sia autori, sia vittime di illeciti), privilegiando azioni di carattere formativo-educativo rispetto ad un'impostazione maggiormente repressiva e sanzionatoria. Grazie a questa legge si aiutano i minori a segnalare i contenuti lesivi e si agevola la rimozione degli stessi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Daniela Sbrollini interviene sull'approvazione della legge del Cyberbullismo. "La Camera dei deputati ha approvato in via definitiva la nuova legge per il contrasto al cyberbullismo. Finalmente nel nostro Paese una normativa chiara per il contrasto e la prevenzione di un fenomeno nuovo e pericoloso, che coinvolge soprattutto i più giovani. Per "cyberbullismo" si intende qualunque forma di pressione, aggressione, ricatto o denigrazione realizzata per via telematica, nonché la diffusione di contenuti on line aventi ad oggetto anche uno soggetto minore o la sua famiglia. Questo nuovo provvedimento, composto da sette articoli, pone al centro la tutela dei minori (sia autori, sia vittime di illeciti), privilegiando azioni di carattere formativo-educativo rispetto ad un'impostazione maggiormente repressiva e sanzionatoria. Grazie a questa legge si aiutano i minori a segnalare i contenuti lesivi e si agevola la rimozione degli stessi.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Cyberbullismo, Daniela Sbrollini: "Passo in avanti decisivo per la tutela dei minori e per la prevenzione e la condanna di nuovi reati"
Giovedi 18 Maggio 2017 alle 16:33 Daniela Sbrollini interviene sull'approvazione della legge del Cyberbullismo. "La Camera dei deputati ha approvato in via definitiva la nuova legge per il contrasto al cyberbullismo. Finalmente nel nostro Paese una normativa chiara per il contrasto e la prevenzione di un fenomeno nuovo e pericoloso, che coinvolge soprattutto i più giovani. Per "cyberbullismo" si intende qualunque forma di pressione, aggressione, ricatto o denigrazione realizzata per via telematica, nonché la diffusione di contenuti on line aventi ad oggetto anche uno soggetto minore o la sua famiglia. Questo nuovo provvedimento, composto da sette articoli, pone al centro la tutela dei minori (sia autori, sia vittime di illeciti), privilegiando azioni di carattere formativo-educativo rispetto ad un'impostazione maggiormente repressiva e sanzionatoria. Grazie a questa legge si aiutano i minori a segnalare i contenuti lesivi e si agevola la rimozione degli stessi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Daniela Sbrollini interviene sull'approvazione della legge del Cyberbullismo. "La Camera dei deputati ha approvato in via definitiva la nuova legge per il contrasto al cyberbullismo. Finalmente nel nostro Paese una normativa chiara per il contrasto e la prevenzione di un fenomeno nuovo e pericoloso, che coinvolge soprattutto i più giovani. Per "cyberbullismo" si intende qualunque forma di pressione, aggressione, ricatto o denigrazione realizzata per via telematica, nonché la diffusione di contenuti on line aventi ad oggetto anche uno soggetto minore o la sua famiglia. Questo nuovo provvedimento, composto da sette articoli, pone al centro la tutela dei minori (sia autori, sia vittime di illeciti), privilegiando azioni di carattere formativo-educativo rispetto ad un'impostazione maggiormente repressiva e sanzionatoria. Grazie a questa legge si aiutano i minori a segnalare i contenuti lesivi e si agevola la rimozione degli stessi.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    