Archivio per tag: Capo di Gabinetto
	
	
Dino Secco deputato al posto di Galan: un nuovo Capo di gabinetto in provincia per il presidente Variati?
Giovedi 28 Aprile 2016 alle 02:06 Se oggi la Camera dei deputati, dopo un ritardo eccessivo per i cittadini costretti a "pagare" lo stipendio a un politico condannato per aver danneggiato lo Stato, ha fatto il suo dovere con 388 voti a favore (40 i contrari e 7 le astensioni) della decadenza di Giancarlo Galan, a "gioire" è Dino Secco che gli subentra come deputato come primo dei non eletti di Forza Italia e dopo aver assaporato l'amarezza dell'illusione dopo le dimissioni rientrate di Giorgetti. Mentre a lui, politico equilibrato di lungo corso, facciamo i nostri migliori auguri perchè porti una voce in più della troppo silenta Vicenza, ora al Presidente della Provincia, Achille Variati, si pone il problema di sostituirlo, ma anche no, nel ruolo finora ricoperto di Capo di gabinetto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Se oggi la Camera dei deputati, dopo un ritardo eccessivo per i cittadini costretti a "pagare" lo stipendio a un politico condannato per aver danneggiato lo Stato, ha fatto il suo dovere con 388 voti a favore (40 i contrari e 7 le astensioni) della decadenza di Giancarlo Galan, a "gioire" è Dino Secco che gli subentra come deputato come primo dei non eletti di Forza Italia e dopo aver assaporato l'amarezza dell'illusione dopo le dimissioni rientrate di Giorgetti. Mentre a lui, politico equilibrato di lungo corso, facciamo i nostri migliori auguri perchè porti una voce in più della troppo silenta Vicenza, ora al Presidente della Provincia, Achille Variati, si pone il problema di sostituirlo, ma anche no, nel ruolo finora ricoperto di Capo di gabinetto.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Sindacati				
			
			
			
							
				 Cub Vicenza  -  È da intere settimane che sentiamo parlare di esuberi del personale  nella Provincia di Vicenza. A metà maggio la Giunta Provinciale, su  proposta dell'Assessore al Personale Paolo Pellizzari, ha approvato una  delibera di "ricognizione del personale" che prevedeva l'inserimento di   una decina di dipendenti provinciali più due dirigenti, considerati in  esubero, all'interno di una lista di mobilità. Il criterio di selezione, secondo questi politicanti, era quello dei    "fannulloni", termine abusato divenuto richiamo di voti elettorali, che  invece serve a giustificare tagli di personale e di servizi ai  cittadini.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cub Vicenza  -  È da intere settimane che sentiamo parlare di esuberi del personale  nella Provincia di Vicenza. A metà maggio la Giunta Provinciale, su  proposta dell'Assessore al Personale Paolo Pellizzari, ha approvato una  delibera di "ricognizione del personale" che prevedeva l'inserimento di   una decina di dipendenti provinciali più due dirigenti, considerati in  esubero, all'interno di una lista di mobilità. Il criterio di selezione, secondo questi politicanti, era quello dei    "fannulloni", termine abusato divenuto richiamo di voti elettorali, che  invece serve a giustificare tagli di personale e di servizi ai  cittadini.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Provincia, Cub: esuberi? Macchè, si assumono amici di Schneck
Giovedi 7 Giugno 2012 alle 16:37 Cub Vicenza  -  È da intere settimane che sentiamo parlare di esuberi del personale  nella Provincia di Vicenza. A metà maggio la Giunta Provinciale, su  proposta dell'Assessore al Personale Paolo Pellizzari, ha approvato una  delibera di "ricognizione del personale" che prevedeva l'inserimento di   una decina di dipendenti provinciali più due dirigenti, considerati in  esubero, all'interno di una lista di mobilità. Il criterio di selezione, secondo questi politicanti, era quello dei    "fannulloni", termine abusato divenuto richiamo di voti elettorali, che  invece serve a giustificare tagli di personale e di servizi ai  cittadini.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cub Vicenza  -  È da intere settimane che sentiamo parlare di esuberi del personale  nella Provincia di Vicenza. A metà maggio la Giunta Provinciale, su  proposta dell'Assessore al Personale Paolo Pellizzari, ha approvato una  delibera di "ricognizione del personale" che prevedeva l'inserimento di   una decina di dipendenti provinciali più due dirigenti, considerati in  esubero, all'interno di una lista di mobilità. Il criterio di selezione, secondo questi politicanti, era quello dei    "fannulloni", termine abusato divenuto richiamo di voti elettorali, che  invece serve a giustificare tagli di personale e di servizi ai  cittadini.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    