Archivio per tag: capitale della cultura europea 2019
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Giovanni Bertacche, associazione “Vicenza In Centro†- Dopo la batosta del Vicenza calcio, anche se scontata, non ci resta che consolarci. Non c’è solo il calcio. Perché proprio in questi giorni la tappa vicentina del Giro è stata un trionfo: centinaia di migliaia di spettatori assiepati lungo il percorso da Gambellara, la riviera berica e sui colli Berici, al traguardo di viale Roma a Vicenza. Esultanti e composti hanno commosso il mondo che ci stava a guardare.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giovanni Bertacche, associazione “Vicenza In Centro†- Dopo la batosta del Vicenza calcio, anche se scontata, non ci resta che consolarci. Non c’è solo il calcio. Perché proprio in questi giorni la tappa vicentina del Giro è stata un trionfo: centinaia di migliaia di spettatori assiepati lungo il percorso da Gambellara, la riviera berica e sui colli Berici, al traguardo di viale Roma a Vicenza. Esultanti e composti hanno commosso il mondo che ci stava a guardare.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Bertacche spinge per Vicenza capitale della cultura europea 2019 e dell'architettura
Mercoledi 29 Maggio 2013 alle 21:27 Giovanni Bertacche, associazione “Vicenza In Centro†- Dopo la batosta del Vicenza calcio, anche se scontata, non ci resta che consolarci. Non c’è solo il calcio. Perché proprio in questi giorni la tappa vicentina del Giro è stata un trionfo: centinaia di migliaia di spettatori assiepati lungo il percorso da Gambellara, la riviera berica e sui colli Berici, al traguardo di viale Roma a Vicenza. Esultanti e composti hanno commosso il mondo che ci stava a guardare.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giovanni Bertacche, associazione “Vicenza In Centro†- Dopo la batosta del Vicenza calcio, anche se scontata, non ci resta che consolarci. Non c’è solo il calcio. Perché proprio in questi giorni la tappa vicentina del Giro è stata un trionfo: centinaia di migliaia di spettatori assiepati lungo il percorso da Gambellara, la riviera berica e sui colli Berici, al traguardo di viale Roma a Vicenza. Esultanti e composti hanno commosso il mondo che ci stava a guardare.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    