Archivio per tag: bid-ask spread 
	
	
			
							
					Categorie: Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 L'Addendum alle Linee Guida della Bce sugli Npl inserisce un   ulteriore tassello nella ricomposizione del fenomeno dei   crediti deteriorati che continua ad affliggere il sistema   bancario del nostro Paese e l'intera economia (che si   riprende di conseguenza col freno a mano tirato). Si tratta   dei livelli minimi di accantonamento prudenziale per le   esposizioni deteriorate e dei relativi tempi di smaltimento. Come dire: nulla sara' piu' come prima e soprattutto   scomparira' la discrezionalita' che le Autorita' di Vigilanza   nazionali hanno concesso fino ad oggi alle banche nel calcolo   delle rettifiche, con potenziali effetti nella   rappresentazione dei risultati di esercizio e sulla   omogeneita' di comportamenti, che a sua volta impatta una   sana concorrenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'Addendum alle Linee Guida della Bce sugli Npl inserisce un   ulteriore tassello nella ricomposizione del fenomeno dei   crediti deteriorati che continua ad affliggere il sistema   bancario del nostro Paese e l'intera economia (che si   riprende di conseguenza col freno a mano tirato). Si tratta   dei livelli minimi di accantonamento prudenziale per le   esposizioni deteriorate e dei relativi tempi di smaltimento. Come dire: nulla sara' piu' come prima e soprattutto   scomparira' la discrezionalita' che le Autorita' di Vigilanza   nazionali hanno concesso fino ad oggi alle banche nel calcolo   delle rettifiche, con potenziali effetti nella   rappresentazione dei risultati di esercizio e sulla   omogeneita' di comportamenti, che a sua volta impatta una   sana concorrenza.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Addendum Bce sugli Npl, Claudio Manetti: possibile strumento per il risparmio privato italiano
Mercoledi 25 Ottobre 2017 alle 20:56 L'Addendum alle Linee Guida della Bce sugli Npl inserisce un   ulteriore tassello nella ricomposizione del fenomeno dei   crediti deteriorati che continua ad affliggere il sistema   bancario del nostro Paese e l'intera economia (che si   riprende di conseguenza col freno a mano tirato). Si tratta   dei livelli minimi di accantonamento prudenziale per le   esposizioni deteriorate e dei relativi tempi di smaltimento. Come dire: nulla sara' piu' come prima e soprattutto   scomparira' la discrezionalita' che le Autorita' di Vigilanza   nazionali hanno concesso fino ad oggi alle banche nel calcolo   delle rettifiche, con potenziali effetti nella   rappresentazione dei risultati di esercizio e sulla   omogeneita' di comportamenti, che a sua volta impatta una   sana concorrenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'Addendum alle Linee Guida della Bce sugli Npl inserisce un   ulteriore tassello nella ricomposizione del fenomeno dei   crediti deteriorati che continua ad affliggere il sistema   bancario del nostro Paese e l'intera economia (che si   riprende di conseguenza col freno a mano tirato). Si tratta   dei livelli minimi di accantonamento prudenziale per le   esposizioni deteriorate e dei relativi tempi di smaltimento. Come dire: nulla sara' piu' come prima e soprattutto   scomparira' la discrezionalita' che le Autorita' di Vigilanza   nazionali hanno concesso fino ad oggi alle banche nel calcolo   delle rettifiche, con potenziali effetti nella   rappresentazione dei risultati di esercizio e sulla   omogeneita' di comportamenti, che a sua volta impatta una   sana concorrenza.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    