Archivio per tag:  battaglia navale di Lepanto
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Fatti				
			
			
			
							
				 Il  7 ottobre è  l'anniversario della grande battaglia navale di Lepanto (1571) nella quale la flotta cristiana (col fondamentale apporto degli uomini e delle navi della Repubblica Veneta) sconfisse la flotta ottomana. Una battaglia violentissima, dove ci furono ben 30.000 morti da parte degli ottomani (che chiamarono "Capo insanguinato" il teatro della battaglia)  e 7.500 i cristiani dei quali ben 4.700 veneti guidati da due straordinari eroi, Sebastiano Venier e Agostino Barbarigo. Una battaglia  determinante per le sorti  dell'intera Europa, per le sorti della  cultura e della civiltà europee.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il  7 ottobre è  l'anniversario della grande battaglia navale di Lepanto (1571) nella quale la flotta cristiana (col fondamentale apporto degli uomini e delle navi della Repubblica Veneta) sconfisse la flotta ottomana. Una battaglia violentissima, dove ci furono ben 30.000 morti da parte degli ottomani (che chiamarono "Capo insanguinato" il teatro della battaglia)  e 7.500 i cristiani dei quali ben 4.700 veneti guidati da due straordinari eroi, Sebastiano Venier e Agostino Barbarigo. Una battaglia  determinante per le sorti  dell'intera Europa, per le sorti della  cultura e della civiltà europee.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Battaglia di Lepanto celebrata nella Loggia del Capitaniato, Ettore Beggiato: anniversario il 7 ottobre 1571, intitoliamole una via nei comuni del Veneto
Sabato 6 Ottobre 2018 alle 17:11 Il  7 ottobre è  l'anniversario della grande battaglia navale di Lepanto (1571) nella quale la flotta cristiana (col fondamentale apporto degli uomini e delle navi della Repubblica Veneta) sconfisse la flotta ottomana. Una battaglia violentissima, dove ci furono ben 30.000 morti da parte degli ottomani (che chiamarono "Capo insanguinato" il teatro della battaglia)  e 7.500 i cristiani dei quali ben 4.700 veneti guidati da due straordinari eroi, Sebastiano Venier e Agostino Barbarigo. Una battaglia  determinante per le sorti  dell'intera Europa, per le sorti della  cultura e della civiltà europee.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il  7 ottobre è  l'anniversario della grande battaglia navale di Lepanto (1571) nella quale la flotta cristiana (col fondamentale apporto degli uomini e delle navi della Repubblica Veneta) sconfisse la flotta ottomana. Una battaglia violentissima, dove ci furono ben 30.000 morti da parte degli ottomani (che chiamarono "Capo insanguinato" il teatro della battaglia)  e 7.500 i cristiani dei quali ben 4.700 veneti guidati da due straordinari eroi, Sebastiano Venier e Agostino Barbarigo. Una battaglia  determinante per le sorti  dell'intera Europa, per le sorti della  cultura e della civiltà europee.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    