Sventata la clonazione di tessere Bancomat alla BpVI di viale Dal Verme
Mercoledi 21 Novembre 2012 alle 08:23 Martedì 19 novembre alle 12.30 carabinieri in borghese della compagnia di Vicenza, su segnalazione della centrale operativa del 112, procedevano al sequestro di un'apparecchiatura elettronica verosimilmente utilizzata per la clonazione di tessere Bancomat presso lo sportello automatico Atm della Banca Popolare di Vicenza di viale Dal Verme n.100 a Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Martedì 19 novembre alle 12.30 carabinieri in borghese della compagnia di Vicenza, su segnalazione della centrale operativa del 112, procedevano al sequestro di un'apparecchiatura elettronica verosimilmente utilizzata per la clonazione di tessere Bancomat presso lo sportello automatico Atm della Banca Popolare di Vicenza di viale Dal Verme n.100 a Vicenza.			
			Continua a leggere
			Bancomat fatto saltare all'alba alla Unicredit di Altavilla
Sabato 18 Febbraio 2012 alle 10:57 Stanotte alle 4 circa ad Altavilla Vicentina ignoti, dopo aver oscurato con vernice spray le telecamere del circuito di videosorveglianza della filiale di Unicredit Banca in via Rossini, aver forzato la porta d'ingresso e danneggiato alcuni lampioni dell'illuminazione pubblica,  innescavano un'esplosione utilizzando miscela gassosa per forzare il dispositivo bancomat della filiale e rubavano una somma di denaro ancora in corso di quantificazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stanotte alle 4 circa ad Altavilla Vicentina ignoti, dopo aver oscurato con vernice spray le telecamere del circuito di videosorveglianza della filiale di Unicredit Banca in via Rossini, aver forzato la porta d'ingresso e danneggiato alcuni lampioni dell'illuminazione pubblica,  innescavano un'esplosione utilizzando miscela gassosa per forzare il dispositivo bancomat della filiale e rubavano una somma di denaro ancora in corso di quantificazione.			
			Continua a leggere
			Truffe al bancomat: + 149% i reati
Mercoledi 9 Settembre 2009 alle 10:44ADICO, 9 settembre 2009Â
"La disattenzione costa cara e quando si tratta di carte di pagamento lo scotto è carissimo" fa sapere il presidente dell'ADICO, Carlo Garofolini.
Il rapido aumento del numero di sportelli automatici, unitamente alle sempre piu' sofisticate tecniche di clonazione e frode, si e' tradotto infatti in un preoccupante aumento del 149% dei reati commessi tramite gli Atm nel corso del 2008 spiega l'Enisa.
Gli attacchi agli sportelli bancari automatizzati sono sostanzialmente di tre tipi: quelli finalizzati a rubare le informazioni della carta di un singolo utente; quelli mirati ai computer e che hanno l'obiettivo di raccogliere i dati delle banche; quelli più tradizionali e preferiti dai criminali come le rapine e gli scippi compiuti davanti agli sportelli delle banche.
"I continui appelli lanciati, le campagne di promozione promesse e i decaloghi ad hoc diffusi sembrano non arginare il fenomeno delle truffe a discapito di malcapitati titolari delle preziose tesserine" dichiara Carlo Garofolini.
Da ADICO ricordano sempre di adottare le necessarie precauzioni per evitare di rimanere vittime di tali reati quali "evitare di usare gli Atm che mostrino qualsiasi segno di manomissione; utilizzare sportelli automatici in posizione visibile e ben illuminata; controllare attentamente che il lettore di carte non presenti segni di dispositivi supplementari; quando si digita il Pin proteggere la tastiera per non far vedere il codice segreto. Se la carta viene trattenuta dallo sportello informare immediatamente la banca e l'emittente della carta".
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    