Archivio per tag: Bach Guitar Duo
	
	
			
							
					Categorie: Teatro, Libri				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -  I Classici contro sono contatto inedito e idea nuova che dà voce ai  classici antichi per pensare meglio la modernità: con un rovesciamento  di ogni luogo comune, i Classici ci aiutano (o ci obbligano) a metter in  discussione il presente, e tramite la loro lontananza e il loro sguardo  critico possono contribuire a rivoluzionare la visione delle difficoltà  della nostra vita moderna. Ed è questo il tempo in cui abbiamo bisogno di pensiero e di parole senza reticenze.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  I Classici contro sono contatto inedito e idea nuova che dà voce ai  classici antichi per pensare meglio la modernità: con un rovesciamento  di ogni luogo comune, i Classici ci aiutano (o ci obbligano) a metter in  discussione il presente, e tramite la loro lontananza e il loro sguardo  critico possono contribuire a rivoluzionare la visione delle difficoltà  della nostra vita moderna. Ed è questo il tempo in cui abbiamo bisogno di pensiero e di parole senza reticenze.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Classici contro, il 13 all'Olimpico: L'elogio della ricchezza
Martedi 10 Aprile 2012 alle 18:34 Comune di Vicenza  -  I Classici contro sono contatto inedito e idea nuova che dà voce ai  classici antichi per pensare meglio la modernità: con un rovesciamento  di ogni luogo comune, i Classici ci aiutano (o ci obbligano) a metter in  discussione il presente, e tramite la loro lontananza e il loro sguardo  critico possono contribuire a rivoluzionare la visione delle difficoltà  della nostra vita moderna. Ed è questo il tempo in cui abbiamo bisogno di pensiero e di parole senza reticenze.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  I Classici contro sono contatto inedito e idea nuova che dà voce ai  classici antichi per pensare meglio la modernità: con un rovesciamento  di ogni luogo comune, i Classici ci aiutano (o ci obbligano) a metter in  discussione il presente, e tramite la loro lontananza e il loro sguardo  critico possono contribuire a rivoluzionare la visione delle difficoltà  della nostra vita moderna. Ed è questo il tempo in cui abbiamo bisogno di pensiero e di parole senza reticenze.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    