Archivio per tag: AsterTre
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Da metà febbraio il quartiere di S. Pio X è teatro di un progetto cofinanziato dalla Regione Veneto e dall'Unione Europea tramite il FAMI 2014-2020, finalizzato ad affrontare le criticità della convivenza multiculturale a livello territoriale tramite percorsi di soluzione al conflitto fra diversi e di prevenzione all'emarginazione sociale. Il popoloso quartiere è stato scelto proprio per la particolare composizione multietnica della sua popolazione: qui infatti, accanto agli italiani, vivono numerose famiglie di varie comunità straniere in un rapporto di reciproca indifferenza ma non di intolleranza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Da metà febbraio il quartiere di S. Pio X è teatro di un progetto cofinanziato dalla Regione Veneto e dall'Unione Europea tramite il FAMI 2014-2020, finalizzato ad affrontare le criticità della convivenza multiculturale a livello territoriale tramite percorsi di soluzione al conflitto fra diversi e di prevenzione all'emarginazione sociale. Il popoloso quartiere è stato scelto proprio per la particolare composizione multietnica della sua popolazione: qui infatti, accanto agli italiani, vivono numerose famiglie di varie comunità straniere in un rapporto di reciproca indifferenza ma non di intolleranza.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
"Ascoltando il nostro quartiere" a S. Pio X, Coordinamento Stranieri di Vicenza: un progetto di integrazione in cui lo straniero è una risorsa e non un problema
Mercoledi 14 Marzo 2018 alle 10:15 Da metà febbraio il quartiere di S. Pio X è teatro di un progetto cofinanziato dalla Regione Veneto e dall'Unione Europea tramite il FAMI 2014-2020, finalizzato ad affrontare le criticità della convivenza multiculturale a livello territoriale tramite percorsi di soluzione al conflitto fra diversi e di prevenzione all'emarginazione sociale. Il popoloso quartiere è stato scelto proprio per la particolare composizione multietnica della sua popolazione: qui infatti, accanto agli italiani, vivono numerose famiglie di varie comunità straniere in un rapporto di reciproca indifferenza ma non di intolleranza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Da metà febbraio il quartiere di S. Pio X è teatro di un progetto cofinanziato dalla Regione Veneto e dall'Unione Europea tramite il FAMI 2014-2020, finalizzato ad affrontare le criticità della convivenza multiculturale a livello territoriale tramite percorsi di soluzione al conflitto fra diversi e di prevenzione all'emarginazione sociale. Il popoloso quartiere è stato scelto proprio per la particolare composizione multietnica della sua popolazione: qui infatti, accanto agli italiani, vivono numerose famiglie di varie comunità straniere in un rapporto di reciproca indifferenza ma non di intolleranza.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    