Archivio per tag: AscoltoDonna
	
	
Disoccupazione, incontro con Marina Bergamin per donne che hanno perso il lavoro
Venerdi 9 Novembre 2012 alle 21:00 Comune di Vicenza   -   Mercoledì 14 novembre alle 18 in via  Torino 11, l'associazione Donna chiama Donna onlus e l'assessorato alle  pari opportunità del Comune di Vicenza, con il contributo della Regione  Veneto, organizzano un incontro a ingresso gratuito con Marina Bergamin,  segretaria generale della Cgil di Vicenza, dal titolo "La crisi non è  neutra. Ovvero come la perdita del lavoro incide sulla vita delle  donne".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   Mercoledì 14 novembre alle 18 in via  Torino 11, l'associazione Donna chiama Donna onlus e l'assessorato alle  pari opportunità del Comune di Vicenza, con il contributo della Regione  Veneto, organizzano un incontro a ingresso gratuito con Marina Bergamin,  segretaria generale della Cgil di Vicenza, dal titolo "La crisi non è  neutra. Ovvero come la perdita del lavoro incide sulla vita delle  donne".			
			Continua a leggere
			Impresa femminile, al via un corso di formazione per start-up
Venerdi 8 Giugno 2012 alle 14:41 Comune di Vicenza  -  Un percorso formativo per orientare le donne in modo da promuovere e  sostenere lo "start-up" di un'impresa femminile. Lo propone l'ufficio  Pari opportunità del Comune di Vicenza nell'ambito del bando regionale  2011 "Progetti degli enti locali per avviare e consolidare la presenza  di servizi permanenti: QuiDonna a sostegno delle pari opportunità" che  ha approvato e finanziato il progetto "AscoltoDonna, lo sportello a  servizio del territorio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Un percorso formativo per orientare le donne in modo da promuovere e  sostenere lo "start-up" di un'impresa femminile. Lo propone l'ufficio  Pari opportunità del Comune di Vicenza nell'ambito del bando regionale  2011 "Progetti degli enti locali per avviare e consolidare la presenza  di servizi permanenti: QuiDonna a sostegno delle pari opportunità" che  ha approvato e finanziato il progetto "AscoltoDonna, lo sportello a  servizio del territorio.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    