Archivio per tag: Anagrafe Italiani residenti all'estero
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Lavoro, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Oggi un giovane su dieci vive in uno stato di povertà assoluta (nel 2007 si trattava di appena uno su 50). In soli dieci anni l'incidenza della povertà tra le persone tra i 18 e i 34 anni è passata dall'1,9% al 10,4 per cento. È diminuita al contrario tra gli over 65 (dal 4,8% al 3,9%). A partire per l'estero ormai non sono solo giovani, ma anche famiglie intere e pensionati. È la fotografia scattata dal Rapporto della Fondazione Migrantes. La ricerca rivela come nel 2016 le iscrizioni all'Aire (Anagrafe italiani residenti all'estero) siano state 124.076 con un aumento di oltre 16mila unità rispetto all'anno precedente (+15,4%). Ad oggi i nostri connazionali iscritti sono quasi 5 milioni, l'8% del totale della popolazione italiana.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi un giovane su dieci vive in uno stato di povertà assoluta (nel 2007 si trattava di appena uno su 50). In soli dieci anni l'incidenza della povertà tra le persone tra i 18 e i 34 anni è passata dall'1,9% al 10,4 per cento. È diminuita al contrario tra gli over 65 (dal 4,8% al 3,9%). A partire per l'estero ormai non sono solo giovani, ma anche famiglie intere e pensionati. È la fotografia scattata dal Rapporto della Fondazione Migrantes. La ricerca rivela come nel 2016 le iscrizioni all'Aire (Anagrafe italiani residenti all'estero) siano state 124.076 con un aumento di oltre 16mila unità rispetto all'anno precedente (+15,4%). Ad oggi i nostri connazionali iscritti sono quasi 5 milioni, l'8% del totale della popolazione italiana.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Oggi un giovane su dieci vive in uno stato di povertà assoluta: le responsabilità dei sindacati confederali
Giovedi 23 Novembre 2017 alle 09:35 Oggi un giovane su dieci vive in uno stato di povertà assoluta (nel 2007 si trattava di appena uno su 50). In soli dieci anni l'incidenza della povertà tra le persone tra i 18 e i 34 anni è passata dall'1,9% al 10,4 per cento. È diminuita al contrario tra gli over 65 (dal 4,8% al 3,9%). A partire per l'estero ormai non sono solo giovani, ma anche famiglie intere e pensionati. È la fotografia scattata dal Rapporto della Fondazione Migrantes. La ricerca rivela come nel 2016 le iscrizioni all'Aire (Anagrafe italiani residenti all'estero) siano state 124.076 con un aumento di oltre 16mila unità rispetto all'anno precedente (+15,4%). Ad oggi i nostri connazionali iscritti sono quasi 5 milioni, l'8% del totale della popolazione italiana.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi un giovane su dieci vive in uno stato di povertà assoluta (nel 2007 si trattava di appena uno su 50). In soli dieci anni l'incidenza della povertà tra le persone tra i 18 e i 34 anni è passata dall'1,9% al 10,4 per cento. È diminuita al contrario tra gli over 65 (dal 4,8% al 3,9%). A partire per l'estero ormai non sono solo giovani, ma anche famiglie intere e pensionati. È la fotografia scattata dal Rapporto della Fondazione Migrantes. La ricerca rivela come nel 2016 le iscrizioni all'Aire (Anagrafe italiani residenti all'estero) siano state 124.076 con un aumento di oltre 16mila unità rispetto all'anno precedente (+15,4%). Ad oggi i nostri connazionali iscritti sono quasi 5 milioni, l'8% del totale della popolazione italiana.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Il coordinatore veneto del Movimento Giovani Padani, il consigliere regionale Nicola Finco, lancia una manifestazione organizzata dalla Lega Nord per il 18 ottobre a Milano, con partenza da porta Venezia alle 16.30 e arrivo in piazza Duomo alle 18: «I pullman che sabato 18 ottobre partiranno da Vicenza alla volta di Milano sono al momento già cinque: ci ritroveremo a dire basta all'immigrazione clandestina, all'operazione Mare Nostrum che ha portato quasi 200.000 immigrati sul nostro territorio costandoci oltre un miliardo in un anno».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il coordinatore veneto del Movimento Giovani Padani, il consigliere regionale Nicola Finco, lancia una manifestazione organizzata dalla Lega Nord per il 18 ottobre a Milano, con partenza da porta Venezia alle 16.30 e arrivo in piazza Duomo alle 18: «I pullman che sabato 18 ottobre partiranno da Vicenza alla volta di Milano sono al momento già cinque: ci ritroveremo a dire basta all'immigrazione clandestina, all'operazione Mare Nostrum che ha portato quasi 200.000 immigrati sul nostro territorio costandoci oltre un miliardo in un anno».			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Finco: stop a invasione clandestini. A.I.R.E.: più italiani emigranti che stranieri immigrati
Martedi 7 Ottobre 2014 alle 21:24 Il coordinatore veneto del Movimento Giovani Padani, il consigliere regionale Nicola Finco, lancia una manifestazione organizzata dalla Lega Nord per il 18 ottobre a Milano, con partenza da porta Venezia alle 16.30 e arrivo in piazza Duomo alle 18: «I pullman che sabato 18 ottobre partiranno da Vicenza alla volta di Milano sono al momento già cinque: ci ritroveremo a dire basta all'immigrazione clandestina, all'operazione Mare Nostrum che ha portato quasi 200.000 immigrati sul nostro territorio costandoci oltre un miliardo in un anno».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il coordinatore veneto del Movimento Giovani Padani, il consigliere regionale Nicola Finco, lancia una manifestazione organizzata dalla Lega Nord per il 18 ottobre a Milano, con partenza da porta Venezia alle 16.30 e arrivo in piazza Duomo alle 18: «I pullman che sabato 18 ottobre partiranno da Vicenza alla volta di Milano sono al momento già cinque: ci ritroveremo a dire basta all'immigrazione clandestina, all'operazione Mare Nostrum che ha portato quasi 200.000 immigrati sul nostro territorio costandoci oltre un miliardo in un anno».			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    