Partecipare in Europa, Confartigianato: incontro il 25
Mercoledi 23 Maggio 2012 alle 17:30 Confartigianato Vicenza  -  Al Centro Congressi di Confartigianato Vicenza partecipare in Europa: nuovi strumenti e opportunità, il  diritto di iniziativa dei cittadini. se ne discute questo venerdì 25  maggio. Il trattato di Lisbona introduce una nuova forma di  partecipazione popolare alle decisioni politiche dell'Unione europea,  l'iniziativa dei cittadini. E il Parlamento e il Consiglio europei hanno adottato un regolamento che  definisce le norme e le procedure che disciplinano questo nuovo  strumento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza  -  Al Centro Congressi di Confartigianato Vicenza partecipare in Europa: nuovi strumenti e opportunità, il  diritto di iniziativa dei cittadini. se ne discute questo venerdì 25  maggio. Il trattato di Lisbona introduce una nuova forma di  partecipazione popolare alle decisioni politiche dell'Unione europea,  l'iniziativa dei cittadini. E il Parlamento e il Consiglio europei hanno adottato un regolamento che  definisce le norme e le procedure che disciplinano questo nuovo  strumento.			
			Continua a leggere
			Opportunità di finanziamento UE, convegno il 9
Martedi 6 Aprile 2010 alle 17:51Comune di Vicenza              Â
Progettazione europea e opportunità di finanziamento nei settori energia, ambiente e politiche sociali il 9 aprile in un seminario a Vicenza
L'Europa sbarca a Vicenza con un seminario dedicato alle opportunità di finanziamento nei settori dell'energia, dell'ambiente e delle politiche sociali di integrazione e inclusione. 
L'appuntamento è per venerdì 9 aprile ai Chiostri di S. Corona, dalle 10 alle 12,30. 
Organizzato dal servizio politiche comunitarie del Comune di Vicenza e dalla sede di Bruxelles della Regione Veneto, l'incontro è rivolto alle pubbliche amministrazioni, agli enti e alle associazioni attive sul territorio vicentino e veneto nel settore della progettazione europea. 
All'introduzione dell'assessore alle politiche comunitarie del Comune di Vicenza Umberto Lago seguiranno gli interventi di Marco Canton, della sede di Bruxelles della Regione del Veneto su "I programmi europei e le opportunità di finanziamento nei settori energia e ambiente", di Lisa Leonardini dell'Unità complessa per le relazioni socio sanitarie della Regione del Veneto su "I programmi europei sulle politiche sociali di integrazione e inclusione" e di Antonella Valmorbida dell'associazione Alda su "Una rete transnazionale per lo sviluppo di progetti nell'Europa allargata: l'esperienza dell'ALDA". 
Il seminario è gratuito. 
Informazioni: Servizio politiche comunitarie del Comune di Vicenza, [email protected]
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    