Archivio per tag: 8 marzo 2012
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Irene Rui - Forum delle donne di Rifondazione Comunista di Vicenza  -  8 marzo 1857 - 8 marzo 2012, le donne protestano ancora per migliorare  il loro posto di lavoro, contro i turni massacranti e le domeniche  lavorative. Dopo un trentennio di diritti acquisiti ottenuie con le  lotte, anche con il sangue, di molte donne e uomini, il governo italiano  e il padronato, rimette in discussione tutto per onore della  globalizzazione, del mercato e del profitto capitalistico.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Irene Rui - Forum delle donne di Rifondazione Comunista di Vicenza  -  8 marzo 1857 - 8 marzo 2012, le donne protestano ancora per migliorare  il loro posto di lavoro, contro i turni massacranti e le domeniche  lavorative. Dopo un trentennio di diritti acquisiti ottenuie con le  lotte, anche con il sangue, di molte donne e uomini, il governo italiano  e il padronato, rimette in discussione tutto per onore della  globalizzazione, del mercato e del profitto capitalistico.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
8 marzo 2012: dalla parte delle donne che lottano
Giovedi 8 Marzo 2012 alle 16:12 Irene Rui - Forum delle donne di Rifondazione Comunista di Vicenza  -  8 marzo 1857 - 8 marzo 2012, le donne protestano ancora per migliorare  il loro posto di lavoro, contro i turni massacranti e le domeniche  lavorative. Dopo un trentennio di diritti acquisiti ottenuie con le  lotte, anche con il sangue, di molte donne e uomini, il governo italiano  e il padronato, rimette in discussione tutto per onore della  globalizzazione, del mercato e del profitto capitalistico.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Irene Rui - Forum delle donne di Rifondazione Comunista di Vicenza  -  8 marzo 1857 - 8 marzo 2012, le donne protestano ancora per migliorare  il loro posto di lavoro, contro i turni massacranti e le domeniche  lavorative. Dopo un trentennio di diritti acquisiti ottenuie con le  lotte, anche con il sangue, di molte donne e uomini, il governo italiano  e il padronato, rimette in discussione tutto per onore della  globalizzazione, del mercato e del profitto capitalistico.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    