Osservatorio Cisl: la Cig -17% a gennaio
Domenica 14 Febbraio 2010 alle 23:40
L'Osservatorio della Cisl (nota Ansa) ha calcolato una riduzione del 17% delle ore autorizzate rispetto a dicembre 2009, facendo, quindi, scendere le ore previste da 101,8 a 84,5 mln. 
La contrazione è maggiore per la Cig ordinaria (-20,78%, Cigo), in diminuzione da settembre, ma è significativa anche per la cassa straordinaria (-14,83%, Cigs). 
Per Giorgio Santini, il segretario confederale della Cisl, i dati incoraggiano ma non è ancora possibile interpretarli come una tendenza. 
Per l'intero 2009 rispetto a 918 mln di ore di Cig autorizzate le aziende italiane ne hanno utilizzate solo il 56%, contro il 73% del 2008, confermando una diminuzione generalizzata delle ore di cassa, sia tra gli operai che tra gli impiegati. 
Il calo è meno forte nel Mezzogiorno e nelle Isole e anche il settore meccanico, il maggiore utilizzatore, continua a mostrare una riduzione nell'utilizzo della Cig. 
Tra dicembre e gennaio le ore autorizzate di Cigo calano del 24%, stabili quelle della Cigs. 
Anche le domande disoccupazione e soprattutto quelle di mobilità (ma i dati solo relativi a dicembre) mostrano un calo rispetto ad un anno fa.
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    