Personale giudiziario verso lo sciopero
Mercoledi 9 Dicembre 2009 alle 20:43 | non commentabile
CGIL Vicenza
IL PERSONALE GIUDIZIARIO VERSO LO SCIOPERO
La situazione del settore giudiziario all'interno del ministero della giustizia è ormai universalmente nota. Le procure, i tribunali, gli uffici NEP soffrono di carenze di organico, di carenze di risorse, di carenza di progettualità .
Nella giustizia l'attacco al lavoro pubblico portato avanti dal governo si è presentato in forme particolarmente acute: nessuna legge o riforma varata in questa legislatura ha avuto come obiettivo quello di migliorare l'efficienza e l'efficacia del servizio reso ai cittadini. Nonostante tutto i lavoratori e le lavoratrici dell'organizzazione giudiziaria lavorano ben oltre quanto sarebbe loro richiesto dal contratto di lavoro e in condizioni particolarmente gravose. In questo quadro gli stessi dirigenti degli uffici giudiziari periferici e anche quelli dell'amministrazione centrale devono, spesso e loro malgrado, produrre interventi che mirano al risparmio e che hanno come sfondo la possibile chiusura di alcuni uffici giudiziari per carenza di personale. L'amministrazione della giustizia è uno degli elementi che determina il grado di coesione sociale di un paese, il servizio che viene reso negli uffici giudiziari si configura per i cittadini come un diritto.
Ebbene nelle condizioni attuali il diritto alla giustizia è negato per troppi cittadini.
Il Governo dice di voler approvare la legge sul processo breve ma di fatto lavora per l'estinzione dei processi.
Nessuna risposta nella legge finanziaria per il riconoscimento professionale dei lavoratori giudiziari né per nuove assunzioni necessarie a garantire la prosecuzione del servizio; da parte dell'Amministrazione una proposta di Ordinamento professionale che demansiona e dequalifica i lavoratori garantendo un sicuro peggioramento del servizio.
Nessun investimento e nessun progetto di modernizzazione: non è questa la strada per accelerare i tempi dei processi, il Ministro Alfano deve chiarire quali sono le sue vere intenzioni poiché in queste condizioni nessuna riforma potrà essere efficace per i cittadini.
Pertanto continueremo convinti nel percorso di lotta intrapreso unitariamente con le assemblee che si terranno in tutti gli uffici giudiziari il 10/12 e la manifestazione a Roma il 16/12.
A Vicenza la Manifestazione si terrà il 10/12/2009 davanti al Tribunale, con la partecipazione dei lavoratori giudiziari di tutta la Provincia dalle ore 11.30 alle ore 13.30. Successivamente abbiamo richiesto un incontro al sig. Prefetto alle ore 13.45 per esporre le motivazioni della protesta.
FPCGIL / UIL-PA /FLP