Quotidiano |

No ai licenziamenti all'Ipab

Di Redazione VicenzaPiù Mercoledi 5 Agosto 2009 alle 20:43 | non commentabile

Cgil. 5 agosto 2009                

 

"Vogliamo un confronto chiaro, trasparente e costruttivo per il salvataggio ed il rilancio dell'Ipab di Vicenza e la costruzione della rete dei servizi pubblici di Vicenza !!"

E' su queste basi, contenute nel titolo di questo comunicato, che possiamo riassumere la posizione unitaria che FP CGIL - FP CISL - FPL UIL hanno espresso stamattina al Consiglio di Amministrazione di IPAB Vicenza.
Infatti, abbiamo richiesto unitariamente l'immediato ritiro della Delibera del 20 Luglio con la quale l'IPAB dichiara eccedenza di personale ed avvia la procedura per la messa in disponibilità (= licenziamenti) di 13 lavoratori IPAB.
Contestualmente al ritiro/sospensione dei licenziamenti abbiamo avanzato la proposta di aprire un serio confronto sindacale su un Piano Generale di salvataggio e rilancio dell'IPAB di Vicenza.
La scelta,invece,del Consiglio di Amministrazione di IPAB di sospendere l'incontro sindacale, riservandosi di farci conoscere le scelte che adotterà, successivamente ed unilateralmente, è un fatto senza precedenti, grave, che merita una risposta forte e decisa.
E' per queste ragioni che CGIL CISL UIL di categoria hanno deciso di convocare un'assemblea generale per Venerdì 8 agosto nella quale si deciderà, sulla base degli sviluppi che vi saranno nelle prossime 48 ore, le successive iniziative.
E' del tutto evidente che se il CDA di IPAB dovesse confermare la volontà di tagliare posti di lavoro e quindi servizi ai cittadini, la FP CGIL si opporà ed aprirà il conflitto.
Diversamente,siamo disponibili, da subito, ad un confronto serio sulle prospettive dei servizi di IPAB e quindi a discutere di qualità, di quantità di servizi, di organici e di bilancio, tutti aspetti che normalmente sono contenuti in un credibile piano aziendale nel quale l'azienda individua gli obiettivi, gli strumenti e le risorse e su questo si confronta con il sindacato.
Giancarlo Puggioni, Fp Cgil Vicenza

 

Leggi tutti gli articoli su: cgil, Ipab





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network