MeteoVeneto: tempo sereno o poco nuvoloso
Giovedi 29 Marzo 2012 alle 13:13 | non commentabile
				
		
		MeteoVeneto - A.R.P.A.V. - Dipartimento per la Sicurezza del Territorio - Centro meteorologico di Teolo - Meteo Veneto
E' stato aggiornato il bollettino MeteoVeneto che viene, qui di seguito, pubblicato. 
Giovedì 29 Marzo 2012 - ore 13.00 Area di validità : Regione Veneto. Evoluzione generale
Un flusso nord-occidentale in quota, associato ad una circolazione ciclonica d'aria fredda centrata sull'Europa nord-orientale, indebolisce l'alta pressione che da giorni porta sul Veneto tempo stabile e soleggiato con temperature ben sopra la norma. Farà un po' più fresco specie a fine periodo, quando potrà verificarsi qualche episodio d'instabilità .
Pomeriggio/sera di Giovedì 29
Cielo da sereno a poco nuvoloso, in prevalenza per nubi alte in transito. Temperature ben sopra la norma del periodo. Moderati rinforzi di vento in prevalenza dai quadranti nord-occidentali, un po' più sensibili sulle zone centro-meridionali e soprattutto verso sera in quota, con possibili episodi di Foehn nelle valli e localmente sulle zone pedemontane.
Venerdì 30
Stato del cielo Sulle zone montane tempo leggermente variabile, con annuvolamenti alternati a spazi di sereno; altrove cielo al più poco nuvoloso.
 Precipitazioni Assenti.
 Temperature Contenute variazioni di carattere locale nei valori minimi; massime stazionarie o in leggero calo; valori termici ancora ben sopra la norma, specie nelle ore diurne.
 Venti in montagna Moderati o a tratti sostenuti in quota dai quadranti nord-occidentali, con probabili raffiche di Foehn nelle valli e sulle zone pedemontane.
 Venti in pianura Sulle zone centro-meridionali, da moderati a deboli e in prevalenza dai quadranti occidentali; altrove, perlopiù deboli di direzione variabile.
 Stato del mare Poco mosso, salvo risultare inizialmente mosso sul settore meridionale.
 Sabato 31
Stato del cielo: generalmente sereno, salvo sporadici modesti annuvolamenti. Precipitazioni: assenti. Temperature: minime stazionarie o in contenuto calo, massime senza notevoli variazioni. Venti: moderati dai quadranti nord-occidentali in quota, con possibili residui episodi di Foehn nelle valli; in pianura deboli di direzione variabile, salvo moderati rinforzi dai quadranti sud-orientali sulla costa specie nelle ore diurne.
Domenica 1
Tempo parzialmente soleggiato, con probabilità nelle prime ore di qualche riduzione della visibilità in pianura e dal pomeriggio di locali addensamenti nuvolosi, associati alla possibilità di qualche rovescio o temporale specie sulle zone prealpine e pedemontane. Temperature in moderato calo. > 
 
 DATI METEO DI Mercoledì 28 Marzo 
|     BL  |        PD  |        TV  |        RO  |        VE  |        VR  |        VI  |   |
|     T min(°C)  |        2  |        5  |        7  |        4  |        8  |        6  |        4  |   
|     T max(°C)  |        24  |        25  |        25  |        25  |        19  |        26  |        25  |   
|     Prec (mm)  |        0  |        0  |        0  |        0  |        0  |        0  |        0  |   
 DATI METEO DI Giovedì 29 Marzo
|     BL  |        PD  |        TV  |        RO  |        VE  |        VR  |        VI  |   |
|     T min(°C)  |        5  |        7  |        9  |        6  |        8  |        6  |        6  |   
|     T max (°C)  |        18  |        20  |        20  |        20  |        18  |        23  |        19  |   
Elaborazioni derivate da dati di base forniti anche dal AM