MeteoVeneto: tempo instabile e calo termico
Mercoledi 4 Aprile 2012 alle 12:56 | non commentabile
				
		
		MeteoVeneto - A.R.P.A.V. - Dipartimento per la Sicurezza del Territorio - Centro meteorologico di Teolo - Meteo Veneto
E' stato aggiornato il bollettino MeteoVeneto che viene, qui di seguito, pubblicato. 
Mercoledì 4 Aprile 2012 - ore 13.00 Area di validità : Regione Veneto. Evoluzione generale
Un moderato flusso umido dai quadranti meridionali porta molte nubi e delle precipitazioni sulla nostra regione, prima del transito di una saccatura d'aria fredda attesa per fine periodo, che porterà fenomeni d'instabilità ed un calo termico.
Pomeriggio/sera di Mercoledì 4
Cielo da nuvoloso a molto nuvoloso, salvo locali temporanee schiarite. Precipitazioni da locali a sparse, generalmente modeste salvo possibilità di qualche rovescio, con limite delle nevicate sui 1800-2100 m. Moderati rinforzi di vento dai quadranti orientali sulle zone costiere.
Giovedì 5 (immagine mattino)
Stato del cielo: molto nuvoloso o coperto, salvo possibili schiarite un po' più probabili nella seconda parte della giornata sulle zone centro-meridionali.
 Precipitazioni: probabilità alta (80/100%) di fenomeni temporaneamente anche diffusi fino al mattino, più persistenti sulle Prealpi e sulla pianura centro-orientale, con rovesci e possibili locali temporali; limite delle nevicate sui 1900-2200 m.
 Temperature: minime stazionarie o in lieve aumento; massime in calo, salvo risultare pressochè stazionarie sul litorale.
 Venti in montagna: deboli, in genere di direzione variabile nelle valli e dai quadranti meridionali in quota.
 Venti in pianura: sulle zone costiere dapprima moderati e infine deboli, in prevalenza dai quadranti orientali; altrove, deboli di direzione variabile.
 Stato del mare: da mosso a poco mosso.
 Osservazioni: i quantitativi di precipitazione risulteranno di una certa consistenza, ma in genere meno significativi sulle zone sud-occidentali.
 Venerdì 6
Stato del cielo: condizioni di variabilità , con schiarite sparse alternate ad addensamenti nuvolosi. Precipitazioni: fenomeni sparsi soprattutto sulle zone orientali, con dei rovesci e possibili locali temporali; limite delle nevicate sui 1800-2100 m. Temperature: minime in contenuto calo e massime in contenuto aumento. Venti: temporanei moderati rinforzi dai quadranti meridionali su pianura e Prealpi.
Sabato 7
Cielo in prevalenza molto nuvoloso, ma con temporanee schiarite in mattinata. Crescente probabilità di precipitazioni, anche a carattere di rovescio o locale temporale; il limite delle nevicate si abbasserà, anche significativamente in serata. Temperature in calo, specie nei valori minimi in quota, che verranno raggiunti alla sera. 
 
 DATI METEO DI Martedì 3 Aprile 
|     BL  |        PD  |        TV  |        RO  |        VE  |        VR  |        VI  |   |
|     T min(°C)  |        2  |        7  |        7  |        7  |        9  |        6  |        7  |   
|     T max(°C)  |        17  |        17  |        16  |        18  |        15  |        20  |        18  |   
|     Prec (mm)  |        0  |        3  |        4  |        1  |        1  |        2  |        1  |   
 DATI METEO DI Mercoledì 4 Aprile
|     BL  |        PD  |        TV  |        RO  |        VE  |        VR  |        VI  |   |
|     T min(°C)  |        9  |        12  |        11  |        12  |        12  |        9  |        11  |   
|     T max (°C)  |        15  |        16  |        15  |        16  |        16  |        17  |        16  |   
Elaborazioni derivate da dati di base forniti anche dal AM