MeteoVeneto: mercoledì piogge e temperature in calo, da giovedì tempo in miglioramento
Martedi 18 Settembre 2012 alle 17:01 | non commentabile
 
				
		MeteoVeneto - A.R.P.A.V. - Dipartimento per la Sicurezza del Territorio - Centro meteorologico di Teolo - Meteo Veneto - È stato aggiornato il bollettino MeteoVeneto che viene, qui di seguito, pubblicato.
Martedi 18 Settembre 2012 - ore 13.00 Area di validità : Regione Veneto
AVVISO METEO REGIONALE: ATTENZIONE METEO: mercoledì possibili rovesci/temporali localmente intensi specie tra pianura e costa. Rinforzi di Bora in prossimità della costa tra la serata di mercoledì e le prime ore di giovedì.
Evoluzione generale
Mercoledì il rapido transito di una saccatura da nord-ovest farà aumentare la nuvolosità , porterà delle precipitazioni e farà calare le temperature. Nei giorni successivi tempo in miglioramento, in prevalenza stabile e soleggiato con clima inizialmente fresco.
Pomeriggio/sera di Martedi 18
Tempo stabile, inizialmente ben soleggiato ma con nubi alte in arrivo da Ovest che tenderanno, nel corso del pomeriggio-sera, a velare il cielo. Temperature massime in lieve aumento rispetto a ieri con valori leggermente superiori alla media del periodo.
Mercoledi 19
Cielo: nuvolosità in aumento nel corso della notte e a partire dalle zone nord-occidentali, fino a cielo in prevalenza molto nuvoloso in giornata; dal tardo pomeriggio tendenza a rapida dimunuzione della nuvolosità ad iniziare da Nord-Ovest.
 Precipitazioni: probabilità alta (75-100%), per fenomeni temporaneamente anche diffusi, con dei rovesci e qualche temporale, specie su pianura e costa; diradamento dal pomeriggio/sera a partire dalle zone nord-occidentali.
 Temperature: rispetto a martedì, le temperature delle prime ore aumenteranno, quelle diurne caleranno anche sensibilmente e quelle serali diminuiranno, con minime in genere raggiunte a tarda sera.
 Venti: in quota da moderati a tratti sostenuti, dapprima dai quadranti sud-occidentali e dal pomeriggio da quelli settentrionali con rinforzi di Foehn nelle valli; in pianura inizialmente deboli di direzione variabile, salvo moderati rinforzi dai quadranti meridionali sul litorale; dal tardo pomeriggo venti in rotazione da nord-est, deboli/moderati sulle zone interne, da moderati a sostenuti in prossimità della costa e su pianura sud-orientale.
 Mare: moto ondoso in aumento con mare da calmo o poco mosso al mattino a mosso o molto mosso nel pomeriggio/sera.
Giovedi 20
Cielo: tempo in prevalenza soleggiato, con cielo sereno o al più poco nuvoloso per locali addensamenti e qualche velatura. Ottima visibilità. 
 Precipitazioni: generalmente assenti.
 Temperature: minime in calo anche sensibile, massime senza variazioni di rilievo. Clima fresco con temperature sotto la media.
 Venti: in quota in prevalenza moderati da Nord-Ovest con residui rinforzi di Fohen nelle valli fino al mattino, in pianura in prevalenza deboli variabili salvo risultare a tratti moderati da Nord-Est fino al mattino lungo la costa. 
 Mare: da mosso nelle prime ore a poco mosso dal pomeriggio.
Venerdi 21
tempo ancora in prevalenza stabile e soleggiato salvo transito di qualche velatura e leggera variabilità pomeridiana a ridosso dei rilievi con modesti annuvolamenti. Temperature pressochè stazionarie o in leggero aumento.
Sabato 22
Tempo in prevalenza soleggiato salvo modesti annuvolamenti sparsi, specie sulle Dolomiti. Precipitazioni assenti. Temperature in lieve aumento, specie nei valori massimi.
DATI METEO di Lunedi 17
| BL | PD | RO | TV | VE | VR | VI | |
| T min(°C) | 12 | 14 | 13 | 14 | 15 | 13 | 14 | 
| T max(°C) | 23 | 25 | 25 | 25 | 24 | 26 | 26 | 
| Prec (mm) | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 
 DATI METEO di Martedi 18 
| BL | PD | TV | RO | VE | VR | VI | |
| T min(°C) | 9 | 12 | 11 | 13 | 14 | 12 | 13 | 
| T h12(°C) | 20 | 25 | 24 | 23 | 24 | 25 | 24 | 
Â
Elaborazioni derivate da dati di base forniti anche dal AM
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    