LIBRIAMO 2011,Sabato alla seconda giornata Giovani autori, novità e riproposte
Venerdi 26 Agosto 2011 alle 22:37 | non commentabile
 
				
		LIBRIAMO 2011 - Sabato 27 agosto, secondo giorno del festival letterario vicentino LIBRIAMO, si apre alle 10.30 nella sala dell'Odeo del teatro Olimpico con l'incontro monografico Fogazzaro a cento anni dalla morte. Un confronto tra lo scrittore e il nostro tempo, in cui interverranno da una parte Luciano Morbiato, docente di docente di Storia delle tradizioni popolari all'Università di Padova, e dall'altra Marco Cavalli, critico letterario, autore del recente volume Fogazzaro in tasca.
L'ingresso è libero.
 
Tornano anche gli Itinerari letterari: un percorso inedito con  letture dal vivo attraverso i luoghi narrati da Fogazzaro. I  partecipanti saranno accompagnati fra gli scorci della città dagli  interventi letterari di Giulia Basso, dalle letture teatrali di Stefania  Carlesso e dalle informazioni storico-artistiche delle Guide della  Provincia di Vicenza. La partecipazione è gratuita, ma limitata: ci si  potrà iscrivere ai Chiostri di Santa Corona mezz'ora prima della  partenza. Questi gli orari: sabato 27 agosto alle 17, domenica 28 agosto  alle 10.30. Le passeggiate dureranno due ore circa.
Spazio anche ai  bambini con il laboratorio "A caccia di avventura: ascolta la storia e  interpreta il libro": in compagnia dello scrittore Alessandro Jonoch, i  lettori più piccoli saranno coinvolti in due percorsi di lettura animata  (il primo dalle 16 alle 17, il secondo dalle 17.30 alle 18.30) fino  alla merenda finale offerta da "La Centrale del latte di Vicenza". Alle  17 Gina Lancellotti de la Fuentes presenterà il libro per bambini La  grande avventura.
Proseguirà l'esposizione in stand di piccoli e medi editori italiani (dalle 17 alle 23).
Sempre  alle 17 tutti in piazza Biade per il Juke-Box letterario: quattro  chiacchiere su libri e letteratura a cura dello Spritz Letterario di  Vicenza. L'aperitivo è previsto invece alle 19 ai Chiostri.
Per la  sezione "Incontro con l'autore", sono tre gli incontri da segnare in  agenda: quello alle 18 con Alessandro Mari, finalista del Premio  Viareggio 2011, che presenta il suo romanzo d'esordio, Troppo umana  speranza; alle 19.30, salirà sul palco Federica Manzon, finalista al  Premio Campiello 2011, con il suo ultimo romanzo Di fama e di sventura:  alle 21 chiude la giornata Dario Franceschini, presidente del gruppo PD  alla Camera dei deputati. A LIBRIAMO porta il suo ultimo romanzo,  Daccapo.
Per presentare gli autori si alterneranno al microfono Marco  Cavalli, Alessandro Zaltron, Antonio Di Lorenzo e Sebastiano Zanolli.  In apertura, l'attrice Stefania Carlesso leggerà la pagina iniziale dei  libri protagonisti.
Quali iniziative correlate, prenderanno il via il  workshop di scrittura creativa con lo scrittore Andrea Di Gregorio  (dalle 10 alle 12) e le attività della sezione LibriamoOFF! al Lab  "Elemento di Disturbo", dalle 22 alle 24 (in contra' Santa Caterina).
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    