Informagiovani, tutte le dritte per fare volontariato all'estero
Lunedi 11 Marzo 2013 alle 17:20 | non commentabile
 
				
		
		Comune di Vicenza  -  I “Giovedì all'Informagiovani Vicenza† proseguono il 14 marzo con il “Mese Eurodeskâ€: tutti gli appuntamenti di  marzo sono infatti dedicati all'Europa e alle opportunità riservate ai  giovani per lavorare, fare volontariato e studiare all'estero. In particolare, giovedì prossimo alle  19 nella sede di Levà degli Angeli 7 sarà ospite dell’Informagiovani  “Studio Progettoâ€, società cooperativa sociale particolarmente attiva a  livello europeo, divenuta ente di invio e di accoglienza di volontari  del Servizio volontario europeo (Sve).
		
Di questo parleranno infatti i  referenti di Studio Progetto assieme ai volontari provenienti da diversi  Paesi europei, che porteranno la loro esperienza e spiegheranno  chiaramente i passi da fare per partire con lo Sve.
 Lo Sve costituisce l'azione 2 del  programma “Gioventù in azione†che offre l'opportunità ai giovani tra i  18 e i 30 anni di partecipare individualmente o in gruppo ad un'attività  di volontariato all'estero. Non sono previsti compensi per la  partecipazione, ma vitto, alloggio e una piccola indennità  dall'organizzazione di accoglienza. Si tratta di un'esperienza di  apprendimento interculturale in un contesto non formale, in cui i  giovani possono fare volontariato in un Paese del programma o al di  fuori dell'Europa, per un periodo che va da 2 a 12 mesi, lavorando come  volontario europeo in progetti locali, individuali o di gruppo,  realizzati in vari settori o aree di intervento: cultura, gioventù,  sport, assistenza sociale, patrimonio culturale, arte, tempo libero,  protezione civile, ambiente, sviluppo cooperativo...
 Giovedì scorso invece l'attenzione è  stata posta in particolare sulle opportunità concrete di lavoro  all’estero per i giovani, grazie all'incontro con Chiara De Meo,  vicentina che lavora a Madrid per l’agenzia spagnola “Sheffield Centre† (www.sheffield.es). Accompagnatori, medici, infermieri, artisti,  educatori, baby sitter, responsabili centri vacanze sono alcune delle  figure professionali che Sheffield ricerca tutto l’anno e specialmente  in questo periodo. La primavera è infatti il momento dedicato al  reclutamento di personale da impiegare durante l’estate. E non si parla  di piccole cifre: dall’Italia l’anno scorso sono partite con Sheffield  circa 2.500 persone per la Spagna e la Gran Bretagna (tutte le  informazioni su come inviare le candidature all’Informagiovani stesso).  L’agenzia, molto attiva a livello europeo, non cerca solo lavoratori, ma  si occupa anche di organizzare stage a prezzi molto competitivi sia in  Spagna che in Gran Bretagna, nonché corsi di lingua e vacanze studio  all’estero. 
 Il 21 marzo, sempre alle 19, si terrà  invece l'incontro “A.A.A. Viaggiatori cercasi†con il Centro turistico  studentesco (Cts) di Vicenza per parlare di vacanze, studio, lavoro  (anche alla pari), stage e volontariato in tutto il mondo.
 Seguirà il 28 marzo, ancora alle 19,  “Volontari si diventa!†per conoscere il mondo delle Ong e i campi di  lavoro e solidarietà grazie a Ibo Italia, una delle più importanti  realtà che opera in Italia e nel mondo.
 Per partecipare ai Giovedì  all’Informagiovani è sufficiente chiamare lo 0444 222045 o inviare una  mail a [email protected], indicando il proprio nome e un  recapito telefonico. Per restare aggiornati sulle sue iniziative e  opportunità, Informagiovani Vicenza è presente anche su Facebook alla  pagina www.facebook.com/InformagiovaniVicenza.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    