Immobiliare Neve Diavoli Vicenza: prima sconfitta contro la capolista Trieste
Domenica 13 Novembre 2011 alle 14:56 | non commentabile
 
				
		
Diavoli Vicenza - Immobiliare Neve Diavoli Vicenza incorre nella prima sconfitta nel big match contro la capolista Trieste, sulla pista di Cittadella dove, per indisponibilità della pista triestina, si è svolta la gara terminata sul 6-2 per i giuliani.
Un risultato forse troppo pesante per quanto visto in pista, anche se Trieste ha dimostrato di essere veramente la squadra da battere, con un attacco micidiale che ha sfruttato al meglio anche gli errori dei vicentini.
Nella prima frazione di gioco i Diavoli si sono trovati sotto di una  rete dopo poco meno di due minuti per un errore difensivo che ha messo  Zerdin nella condizione di infilare il portiere Alberti, ma la reazione è  stata immediata e la gara è proseguita con un gran ritmo, occasioni da  entrambe le parti, belle azioni e portieri chiamati ad un gran lavoro  per respingere le incursioni degli attaccanti: da una parte in  particolare Bortot, Roffo, Stevanoni e dall'altra Zerdin, Hammond e  Laricchia. Dopo otto minuti infortunio al difensore dei vicentini  Michael Corradin colpito al volto da un disco e costretto ad uscire, ma  rientrato anche se non in perfette condizioni, nonostante una possibile  frattura al setto nasale, con un vistoso cerotto. Vicenza prova a  cercare la strada del gol, ma è ancora Trieste ad allungare prima con  Zerdin e, dopo una manciata di secondi, con Krvic chiudendo il primo  tempo sul 3-0.
Al rientro in pista Trieste ha la possibilità di  gestire la gara e prova di nuovo ad affondare, ma i Diavoli non mollano e  alla penalità fischiata a Frizzera accorciano le distanze con Stevanoni  in due tempi. Passano un paio di minuti e Zerdin fa tripletta, anche se  i vicentini cercano di tenersi in partita e approfittano della  situazione di superiorità numerica segnando con capitan Roffo, ben  servito da Fabio Rigoni. Anche Trieste approfitta del power plaly e  mette a segno la quinta rete cn Laricchia, bravo a trovare il sette  della porta berica. Aumentano le penalità da entrambe le parti, ma le  squadre non trovano spazio nemmeno in superiorità numerica grazie alla  prontezza dei portieri, Alberti e Peruzzi, e alla determinazione delle  difese. Sul finire della gara nuova rete dei triestini che mettono la  parola fine ad una partita ben giocata e ben gestita, in cui però i  Diavoli, nonostante il risultato, escono a testa alta.
"Quando si  perde non si può essere contenti, ma non ho nulla da rimproverare ai  ragazzi - ha dichiarato a fine gara il coach dei vicentini, Angelo Roffo  - Trieste è un'ottima squadra, ma non sono scontento della partita che  abbiamo fatto. A parte alcuni episodi, alcuni nostri errori, non sono  scontento della prestazione. Con una squadra come Trieste appena sbagli  ti castigano, probabilmente hanno fatto qualcosa più di noi, ma abbiamo  giocato fino all'ultimo, anche se siamo stati meno efficaci sotto porta  rispetto alle ultime partite".
- Trieste è la squadra da battere?
"Sono  un'ottima squadra, ma in casa ce la possiamo giocare. Oggi ci è mancata  anche un po' di fortuna, abbiamo avuto l'infortunio di Mike (Michael  Corradin), ma non sono affatto scontento della nostra squadra".
Tabellino:
Edera Trieste - Immobiliare Neve Diavoli Vicenza (3-0) 6-2
Edera  Trieste: Peruzzi, Dudine, Simsic, Kos, Frizzera, Montanari, Hammond,  Laricchia, Zerdin, Degano, De Vonderweid, Krvic, Raimondi, Chiappetta,  Pirker.
All. Igor Hribersek
IMMOBILIARE NEVE DIAVOLI VICENZA:  Alberti, Valbusa N., Bellinaso Ant., Corradin, Testa F., Valbusa, Rigoni  F., Roffo, Stevanoni, Pozzan, Bortot, Maran, Agerde, Testa S., Gamba,  Grigoletto. 
All.: Angelo Roffo 
Arbitri: Rigoni e Strazzabosco
Reti. 
Pt: 1,56 Zerdin (T), 17,35 Zerdin (T), 18,12 Krvic (T);
St: 29,49 Stevanoni (V), 32,40 Zerdin (T), 34,58 Roffo (V), 35,34 Laricchia (T), 49,12 Laricchia (T).
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    