Guaiti: amministrazione comunichi uso e consistenza del patrimonio immobiliare
Giovedi 15 Dicembre 2011 alle 18:49 | non commentabile
Sandro Guaiti, Silvano Sgreva, consiglieri comunali - Interrogazione
Premesso che:
allo stato attuale, come consiglieri comunali, non conosciamo con precisione né l'uso né la consistenza del patrimonio immobiliare comunale;
l'effettiva conoscenza del patrimonio immobiliare e non del Comune è condizione essenziale per valutarne la sua valorizzazione, la convenienza al mantenimento, alla destinazione d'uso e/o ad un eventuale programma di alienazione;
il momento particolarmente difficile che sta attraversando il nostro Paese ed i continui tagli alle risorse destinate agli Enti Locali rendono necessario e doveroso effettuare l'ottimizzazione delle risorse comunali al fine di eliminare eventuali sprechi.
Ciò premesso,
gli scriventi consiglieri comunali interrogano il Sindaco e l'assessore competente per avere una relazione nella quale si specifichino in modo dettagliato i seguenti elementi:
consistenza del patrimonio immobiliare comunale ad uso abitativo, con l'indicazione dell'uso, dello stato di conservazione, del programma di manutenzione;
conoscenza del patrimonio immobiliare comunale ad uso non abitativo, distinto per edifici e terreni, con l'indicazione del relativo utilizzo;
le entrate annue derivanti dai canoni di locazione, concessione di tutto il patrimonio, sia ad uso abitativo che non abitativo, nonché i costi sostenuti dall'amministrazione comunale per le manutenzioni, bollette, oneri vari;
quali sono gli immobili concessi ad Associazioni senza fini di lucro e a quali condizioni contrattuali e i termini di scadenza.