Lettori in diretta | Quotidiano | ViPiù Biancorossa |

Genoa Vicenza 1-1, si va ai supplementari

Di VicenzaPiù Biancorossa Mercoledi 24 Novembre 2010 alle 22:40 | non commentabile

ArticleImage

Genova. Si è concluso 1-1 il tempo regolamentare della gara tra Genoa e Vicenza valida per il quarto turno eliminatorio della Coppa Italia. La vincente di questo incontro affronterà l'Inter negli ottavi di finale.

Nel Genoa, il tecnico Ballardini sceglie il 4-3-3 lasciando fuori Kharja per dare spazio a Rudolf che forma il tridente con Destro e Jankovic mentre Maran gioca con Frison tra i pali, difesa a tre composta da Minieri, Martinelli e Giani, un folto centrocampo composto da Di Matteo, Rossi, Botta, Salifu e Tonucci mentre Arma gioca più avanzato quale valido supporto per Baclet che funge, in pratica, da unica punta.

 Ma a sbloccare l'incontro è il giovanissimo ghanese Amidu Salifu, in campo con la maglia numero 17 che in barba alla scaramanzia realizza il gol al minuto numero 17. Nel finale del secondo tempo il nuovo entrato Toni firma il pareggio su calcio di rigore.
Gioca bene il Vicenza che tiene validamente testa al Genoa nel primo tempo. Dopo un buon avvio dei grifoni che provano le conclusioni con Rudolf che si vede respingere i tiri dalla retroguardia vicentina, comincia a prendere l'iniziativa la squadra di Maran che sfiora più volte il vantaggio nella prima frazione di gioco. Al 19' in seguito a un errore di Tomovic a centrocampo, va via velocemente in contropiede Baclet la cui conclusione finisce di poco a lato sulla sinistra di Scarpi. Un minuto dopo un forte tiro rasoterra di Baclet viene respinto con bravura dal portiere Scarpi, quindi al 39' ancora un contropiede portato avanti da Rossi e Baclet con il tiro dell'attaccante vicentino deviato in angolo da Kaladze. Nel finale si rende pericoloso il Genoa con il brasiliano Rafinha il cui tiro dal limite dell'area viene deviato in angolo. Proprio allo scadere il Genoa si fa pericoloso con Moretti il quale manda un cross dalla sinistra per il compagno di squadra Destro la cui conclusione va a infrangersi contro la traversa. Ancora pericoloso il Genoa nella ripresa con la conclusione di Destro al 12' sventata con bravura da Frison. Tenta il tiro un minuto dopo Tomovic ma interviene Minieri rinviando la palla. Al 17' il gol del ghanese Salifu mette in ginocchio il Genoa con Ballardini che compie subito tre sostituzioni cambiando volto alla sua squadra che comincia a premere con determinazione ma senza trovare i varchi per l'ottimo lavoro di filtro svolto dal centrocampo vicentino e in particolare dalla retroguardia biancorossa. Al 31' Rudolf colpisce la traversa con un tiro da dentro l'area. Al 42' il beffardo pareggio ad opera del Genoa. Movimento di Toni in area con l'attaccante che cade sbilanciato da Tonucci procurandosi un calcio di rigore che lascia davvero molti dubbi. Gervasoni non si lascia convincere dalle proteste dei giocatori vicentini e concede il penalty che lo stesso Toni trasforma, pareggiando a tre minuti dal termine del tempo regolamentare. Si rende necessario giocare i supplementari per decidere chi dovrà affrontare l'Inter.

Leggi tutti gli articoli su: Vicenza Calcio, Copa Italia





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network