Quotidiano | Categorie: Politica

Filcams: Umberto Marin, segr. generale

Di Redazione VicenzaPiù Martedi 21 Luglio 2009 alle 21:13 | non commentabile

Cgil. 21 luglio 2009                                            

 

Umberto Marin, 49 anni, di Vicenza in Filcams dal 1999, è stato eletto segretario generale della FILCAMS CGIL di Vicenza e provincia (Federazione italiana lavoratori commercio, turismo, mensa e servizi). Succede a Sergio Baù che ha assunto il ruolo di segretario generale della SLC (Sindacato dei lavoratori della comunicazione) dalla fine dell'aprile scorso.
Ad eleggere Marin il direttivo composto da 53 componenti che si è riunito all'hotel Tiepolo di Vicenza. All'assemblea erano presenti oltre un centinaio di delegati delle categorie turismo (alberghi, mense aziendali e agenzie diviaggio), commercio, imprese di pulizie, istituti di vigilanza privata, studi professionali, agenti e rappresentanti e distribuzione cooperativa, parrucchieri ed estetisti, collaboratori domestici e badanti.
Un'elezione quella di Marin nel segno della continuità ed appoggiata pienamente dal gruppo dirigente della Filcams vicentina. Una continuità necessaria per far fronte a questo momento di crisi.
La categoria è impegnata già da ora nel rinnovo delle contrattazioni integrative territoriali del commercio e della vigilanza privata, e nella contrattazione territoriale nelle mense aziendali e nel settore della pulizia.
Umberto Marin fa sapere anche cheil nuovo direttivo lavorerà per far eleggere i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza in tutti i posti di lavoro. Il nuovo segretario generale ha ricordato che i lavoratori del commercio turismo mense e servizi sono la prima categoria per infortuni dal punto di vista quantitativo: fortunatamente però non sono gravi come in altre categorie.
Nella stessa giornata in cui è stato eletto Marin è stato deciso anche l'inserimento in segreteria della Filcams vicentina di Sergio Merendino, attuale segretario generale della Funzione pubblica.

 

 

Leggi tutti gli articoli su: cgil





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network