Quotidiano | Categorie: Fatti

Facility Management Milano: i servizi offerti da PFE S.p.A.

Di VicenzaPiù Martedi 26 Giugno 2018 alle 14:00 | non commentabile

ArticleImage

PFE S.p.A., di cosa si occupa?

PFE è un'azienda di servizi che facilitano l'impresa: pulizia e sanificazione. Attiva dal 1998, l'azienda si è distinta sin da subito per la sua organizzazione e i mezzi utilizzati, proiettati all'espansione delle attività svolte e dei servizi offerti nel settore civile, sanitario e industriale.

Le attività di sanificazione e pulizia degli ambienti sono strettamente affiancate dal Facility Management, inerente ai vari settori di manutenzione degli impianti, gestione del verde, bonifica di condotte aerauliche, gestione degli impianti tecnologici e di servizi integrati, in modo da ottenere una migliore efficienza energetica. L'azienda è operante in tutta italia e in particolare nel Facility Management a Milano.

Mission & case history

La PFE è un'azienda che cura molto il lato umano, per favorire una mission e una vision che siano in allineamento con la sinergia delle risorse umane e che rispettino l'ecologia ambientale: figure professionali altamente specializzate vengono affiancate al cliente per seguirlo passo dopo passo. PFE è una Società per Azioni che sostiene i propri clienti (pubblici e privati) e li facilita durante il processo di gestione del core business.

Nel 2012 viene riqualificata in provincia di Palermo (in collaborazione con l'Azienda Sanitaria Provinciale) la "RSA - Piana degli Albanesi", una residenza sanitaria assistenziale cui PFE, con il contributo dei finanziamenti, ha cooperato per il mantenimento e il miglioramento della struttura stessa, offrendo e integrando ulteriori servizi agli ospiti.

Questa importante valorizzazione del patrimonio immobiliare, ha donato 60 posti letto per pazienti malati di alzheimer e anziani non autosufficienti. La qualità del servizio, che mette il paziente al centro delle attenzioni, è in grado di garantire operativamente un'altissima qualità del lavoro e dei risultati.

Quali sono in generale i servizi offerti da PFE?

Per garantire l'eccellenza qualitativa dei servizi, PFE suddivide in tre categorie la propria offerta:

• Cleaning

• Facility Management

• Advanced Services 

Cleaning

PFE interviene per la pulizia di diversi ambienti: pubblici, privati, industriali, civili. Garantire l'eccellenza della sanificazione degli ambienti clinici e civili, è l'obbiettivo dell'azienda. PFE interviene e offre servizi di pulizia per:

• Laboratori di ricerca e analisi

• Spazi comuni e sale d'attesa

• Sale operatorie e ambienti sterili speciali

• Ambienti e aree ad alto rischio infettivo

• Degenze ed unità operative

Facility Management

Il servizio Facility Management serve invece a sostenere il Core business del cliente attraverso la manutenzione e la gestione dell'attività umana dello stesso e dello spazio fisico: cura delle strutture e gestione del paziente. PFE interviene per garantire l'eccellenza dei servizi in ambienti quali:

• Sale operatorie e ambienti sterili ad atmosfera controllata (ad esempio medicina nucleare)

• Ambienti ad alto rischio (unità coronariche, terapie intensive)

• Spazi comuni, sale d'attesa, sale operatorie

Advanced Services

Fanno parte dell'Advanced Services tutti quei servizi orientati al benessere economico e fisico dei clienti. Allo scopo di preservare l'igiene e la salute del microclima, riguardo gli ambienti interni di lavoro. L'attività di pulizia e sanificazione degli impianti aeraulici e UTA è al primo posto fra l'offerta qualificativa di PFE.

Per ulteriori informazioni o per contattare l'azienda, consultate il sito internet ufficiale https://www.pfespa.com/.






Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network