Entro sabato firme proposta legge popolare "Nun te regghe più": ridurre costi politica
Martedi 6 Marzo 2012 alle 09:37 | non commentabile
 
				
		Nun te regghe più - Continua a crescere il consenso dei cittadini vicentini per la proposta di legge del gruppo "Nun te regghe più" per la riduzione dei costi della politica. Anche nello scorso fine settimana gli instancabili volontari del gruppo vicentino del movimento hanno messo in atto altre iniziative inerenti all'iniziativa. Venerdì scorso 2 marzo si è svolta presso la discoteca Hollywood di Schio una festa per i volontari ed i simpatizzanti del gruppo, una piacevole serata con una gustosissima cena a base di prodotti locali ed un dopo cena con musica e danze a ritmo latino.
I volontari non hanno perso il "vizio" ed anche all'interno del locale tra un ballo e l'altro hanno provveduto a raccogliere decine di firme di adesione alla proposta di legge.
Sabato mattina è stata la volta di Villaverla, in mattinata è stato  allestito un gazebo in Piazza delle Fornaci, la risposta dei cittadini  villaverlesi è stata strepitosa: in poco più di 3 ore sono state  raccolte più di 200 firme a favore dell'iniziativa; ottimo il lavoro  fatto dalla referente Maria Cristina Greselin che aveva seminato e  pubblicizzato adeguatamente l'iniziativa in paese nelle settimane e  giorni precedenti, da ringraziare inoltre per la collaborazione Lisa  Rampazzo e Filippo Cailotto ed il consigliere provinciale Bortolino  Sartore, che continua ad appoggiare questa proposta con grande  entusiasmo e disponibilità.
Domenica 4 marzo sono stati montati i  gazebo a Noventa ed a Barbarano; nonostante il meteo sfavorevole sono  state oltre 200 le firme raccolte complessivamente in mattinata nei 2  centri; ottimo il lavoro svolto dai volontari Cristina Rossi, Maurizio  Thiene e Luciano Resente a Noventa, e da Lorenzo Maculan, Dario Beggin e  Laura Barbieri a Barbarano.
Da evidenziare l'impegno diretto del  sindaco di Barbarano Roberto Boaria, che ha sostenuto e pubblicizzato in  prima persona l'iniziativa ed ha fatto da autenticatore delle firme nel  gazebo domenica mattina.
Anche i comuni più piccoli della provincia  confermano dunque il grande gradimento dei cittadini vicentini per  questa proposta di legge, dopo il grande exploit di raccolta firme del  "Nun te regghe più day" della domenica precedente nei più grossi centri  della provincia; ad oggi sono già più di 6.000 le firme finora raccolte  nel Vicentino, su un totale nazionale che in proiezione oscilla tra le  80 e le 100 mila firme, e questo dà l'idea sia di quanto sia sentita  questa problematica nel nostro territorio, sia del grande attivismo del  gruppo di volontari vicentini.
Ricordiamo che l'iniziativa di legge  del gruppo, totalmente apartitico, prevede "l'adeguamento alla media  europea di stipendi ed indennità di politici e funzionari pubblici  italiani".
Per coloro che ancora non hanno aderito all'iniziativa,  sarà possibile firmare la proposta di legge recandosi al proprio comune  presso l'ufficio anagrafe o elettorale muniti di carta d'identità.
Il termine ultimo per poter partecipare a questa iniziativa è il 10 marzo 2012.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    