E' arrivato MastroVino, il primo wine passion & social game italiano nato nel Vicentino
Sabato 7 Luglio 2012 alle 22:32 | non commentabile
 
				
		Social Vision - Un nuovissimo social network per tutti gli appassionati di vino, una divertente e originale piazza virtuale dove condividere esperienze ed emozioni legate al mondo di Bacco. Social Vision, in collaborazione con Officine micrò, ha presentato giovedì 5 luglio alle 21.00, presso Vignaioli Contrà Soarda a Bassano del Grappa, MastroVino.com, il primo social network game italiano dedicato agli appassionati di vino. MastroVino è un nuovo Social Network tematico, riservato a tutti i wine lovers.
Una nuova piazza virtuale dove incontrare e conoscere persone, ma  soprattutto condividere le esperienze e le emozioni che solo il vino può  suscitare. Come si gioca? L'iscrizione è semplice: una volta creato il  proprio profilo su www.mastrovino.com, l'utente si potrà divertire  scrivendo recensioni di vini, visite in cantine, degustazioni, wine  tour, pubblicando foto, video e invitando gli amici a partecipare al  gioco. Semplici operazioni che permettono di accumulare punti e vincere  le bottiglie messe in palio dalle cantine che aderiscono al progetto. I  vincitori dovranno a loro volta dare un'opinione sulla bottiglia di vino  ricevuta e condividerla con la community.
"Non serve essere  sommeliers o grandi esperti per partecipare- precisa Stefano Mocellin,  tra gli ideatori di MastroVino - l'importante è condividere la propria  passione per il vino con gli altri partecipanti: il divertimento sta  proprio nel socializzare in rete, nel diventare protagonisti del mondo  del vino ampliando così le proprie conoscenze e scoprendo sempre nuove  etichette."
Stefano Mocellin, Mario Donà, Massimiliano Sgarbossa e  Alberto Petucco, quattro giovani bassanesi, titolari dell'agenzia di  comunicazione Social Vision, hanno progettato un modo innovativo di  stare in rete e migliorare l'esperienza wine + social. Dopo una prima  fase di studio, iniziata circa un anno fa, Social Vision è passata alla  progettazione della struttura e allo sviluppo operativo della  piattaforma, anche grazie alla collaborazione con Roberto Fietta. 
Dal  1 giugno è on-line la versione beta del Social Network MastroVino,  visibile su www.mastrovino.com, dove sono già presenti numerosi  vignaioli e aziende vitivinicole, che si sono messi in gioco con i  propri vini.
"La nostra passione per il vino - continua Stefano -  unita alla volontà di proporre un nuovo modo di fare marketing è  sicuramente la chiave che rende unica l'idea di MastroVino. Credo che  questo sia stato il motivo del successo ottenuto fin dall'inizio con le  cantine coinvolte, che hanno visto nel progetto uno strumento per  comunicare in modo originale la propria storia, identità e prodotto. E'  stato lo stimolo che cercavamo: riuscire ad abbinare la nostra passione  al nostro lavoro. Marketing, web, grafica, per creare quello che oggi è  il primo Social Network Game sul vino."
"Fin dai primi contatti le  aziende hanno dimostrato il loro entusiasmo per MastroVino - racconta  Massimiliano Sgarbossa - l'hanno trovato originale perché permette di  proporre il prodotto in ambienti nuovi e ad un pubblico più vasto,  disponibile a mettersi in gioco per ampliare le proprie conoscenze sul  mondo del vino. Sempre di più le persone, oggi, sentono il bisogno di  condividere in rete le proprie esperienze. ‘Condivisione' e ‘social'  sono le parole chiave che le aziende non possono più ignorare. Noi siamo  convinti che solo attraverso un modo di fare marketing non  convenzionale, un approccio diverso alla comunicazione, si riusciranno  ad ottenere dei risultati vincenti. E' per questo che stiamo investendo  energia e impegno su MastroVino, un progetto sperimentale con  grandissime potenzialità."
All'evento erano presenti le cantine che  già hanno aderito a MastroVino: Alla Campagnola, Boscaini Carlo, Angelo  Scaroni, Bergamini, Cà Rovere, Mattiello, Capo di Vigna, Cirotto,  Broili Fattoria Clementin, Il Palazzo, La Mincana, Le Due Torri, Le  Pignole, Maso Bastie, Mass Bianchet, Ornella Molon, Tenuta Dalle Ore,  Vallarom, Contrà Soarda e Fondo Cà Vecja. 
MastroVino è on-line nella versione beta dal 1 giugno, visibile su www.mastrovino.com
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    