Donazzan:lavoro,riqualificazione,ricollocazione
Mercoledi 28 Luglio 2010 alle 17:35 | non commentabile

Elena Donazzan, Regione Veneto - Affrontare crisi con riqualificazione e ricollocazione lavoratori
"E'un mercato del lavoro profondamente cambiato dalla crisi quello che abbiamo davanti, ma che grazie agli strumenti di monitoraggio di cui la Regione si è dotata, può essere letto e valutato con appropriatezza per poter proseguire nella seconda fase della crisi."
Commenta così Elena Donazzan, assessore regionale alla Formazione e al Lavoro, i dati dell'Osservatorio & Ricerca di veneto Lavoro sul mercato del lavoro veneto nel secondo trimestre del 2010, presentati questa mattina a Palazzo Balbi a Venezia.
"Nella prima fase- aggiunge Donazzan - abbiamo dato priorità al sostegno al reddito attraverso un'estensione degli ammortizzatori sociali anche a coloro che non avevano diritto, cambiando le regole per poter dare quelle risposte alle nostre piccole imprese e a quelle dell'artigianato e ai loro lavoratori".
"Ora- sottolinea l'assessore regionale- la nostra azione deve proseguire mantenendo la forte adesione sociale che ci ha fatto affrontare i primi momenti di impatto della crisi, con l'obbiettivo di accompagnare i lavoratori in difficoltà verso una riqualificazione e ricollocazione, e la consapevolezza che questa nuova fase di assestamento del mercato del lavoro vedrà ancora per diversi mesi in sofferenza la domanda di lavoro, ma che dovremo essere capaci di agganciare la ripartenza delle aziende e dei diversi settori con una formazione specifica ed efficace".
"Ai giovani inoltre- conclude Donazzan- dovranno essere dedicate misure speciali: un pacchetto per i gio9vani che vada dalla riforma della scuola a quella dell'università in un ottica di inserimento lavorativo, valorizzando le esperienze con l'apprendistato, con gli stages, con delle "doti"di inserimento professionale".