Quotidiano |

Consorzio di Polizia Locale "Dei Castelli"

Di Redazione VicenzaPiù Giovedi 13 Agosto 2009 alle 08:30 | non commentabile

Montecchio Maggiore. 13 agosto 2009     

 

Intensificati i controlli sul territorio: resoconto settimanale controlli serali e notturni

Proseguono anche nel periodo estivo i controlli effettuati dalla Polizia Locale del Consorzio "Dei Castelli" sul territorio dei sette comuni aderenti al Consorzio.

Come promesso dal Presidente del Consorzio Milena Cecchetto, è stata intensificata l'azione di controllo sul territorio: oltre al normale servizio in orario diurno, si sono svolti la scorsa settimana quattro ulteriori controlli in orario serale e notturno.

"La sicurezza dei nostri cittadini è una priorità per tutti i comuni del Consorzio- sottolinea il presidente Milena Cecchetto- per concretizzare la quale il controllo capillare e il presidio del territorio costituiscono due azioni indispensabili. Da qui, come promesso, l'impegno di tutti i sindaci per garantire maggiore sicurezza e tranquillità ai cittadini".

Nelle quattro serate (dalle ore 19,00 alle ore 01.00) sono stati impegnati complessivamente 29 operatori, suddivisi in 14 pattuglie.

Le persone identificate sono state oltre 160, i veicoli 140.

Di seguito le infrazioni rilevate, suddivise per tipologia:

n.18 violazioni amministrative accertate (delle quali 2 per ordinanza antialcool; 11 per ordinanza antiprostituzione- di cui 7 sul territorio di Montecchio Maggiore-; 5 violazioni alle norme sul commercio - tutte nei kebab di Montecchio Maggiore)

n. 32 violazioni al Codice della Strada, delle quali 19 sul territorio di Montecchio Maggiore

n. 2 violazioni all'art. 186 (guida in stato di ebbrezza), entrambe sul territorio castellano

n. 1 violazione art 688 Codice Penale (ubriachezza molesta) a Montecchio Maggiore

n. 1 violazione art 116 del C.d.S. (guida senza patente), per un cittadino di origine slava, sul territorio di Altavilla Vicentina.

Nel tardo pomeriggio di venerdì 7 agosto, in Viale Trieste a Montecchio Maggiore, un agente della Polizia Locale è stato aggredito da una signora (F.V.M, classe 1971, residente a Castelgomberto), denunciata a piede libero per violenza a pubblico ufficiale e lesioni personali volontarie. La signora è scesa dall'auto sulla quale si trovava in compagnia del marito e dei due figli, tutti sprovvisti di sistemi di ritenzione, a seguito della contestazione dell'infrazione da parte dell'agente, il quale mentre notificava la sanzione è stato aggredito dalla donna, prima verbalmente e poi fisicamente. L'agente ha riportato una ferita al braccio (giudicato guaribile in 7 giorni) e una infrazione alla spalla, dove ha riportato un ematoma per il colpo inferto (giudicata guaribile in 10 giorni).

 

Leggi tutti gli articoli su: Montecchio Maggiore





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network