Concerto del duo pianistico Aleck Carratta - Fiore Favaro nel martedì musicale
Domenica 6 Maggio 2012 alle 17:20 | non commentabile
 
				
		Conservatorio di Vicenza - Concerto del duo pianistico Aleck Carratta - Fiore Favaro nel martedì musicale (8 maggio) del Conservatorio di Vicenza di questa settimana. In programma la Sonata per due pianoforti op. 34b di Johannes Brahms, l'introduzione e l'allegro di Maurice Ravel nella trascrizione per due pianoforti dello stesso autore, la Fantasia da Porgy and Bess di George Gershwin nella trascrizione di Percy Grainger.
Aleck Carratta, piemontese, ha iniziato a suonare il pianoforte a 9 anni  nel "Civico Istituto Musicale Brera" di Novara, per poi entrare al  Conservatorio "Guido Cantelli" della stessa città. Attualmente sta  proseguendo gli studi alla Hochschule für Musik di Basilea sotto la  guida del maestro Filippo Gamba. Ha vinto numerosi concorsi e si è già  esibito in molte occasioni anche come solista con l'orchestra del  Conservatorio di Novara e con l'orchestra giovanile di Magenta. Nel 2011  ha inciso per la Phoenix, insieme ad altri due pianisti, un disco in  prima registrazione mondiale con pezzi di Guglielmo Andreoli, Carlo  Andreoli e Guglielmo Andreoli Jr., della famiglia di compositori  originari di Mirandola. Fiore Favaro nasce a Treviso nel 1986 e  intraprende gli studi di pianoforte a 8 anni. Anche lei si è diplomata  al conservatorio "Cantelli" di Novara, per poi perfezionarsi al  "Pedrollo" di Vicenza con il maestro  Riccardo Zadra. La giovane  pianista inizia la sua carriera concertistica al "Festival della Musica  di Sacile" eseguendo il Primo Concerto di Mendelssohn. Molti gli allori  conseguiti, fra i quali, in duo con la violinista Sofia Gelsomini, il 1°  premio assoluto nella sezione di musica da camera al concorso "Dino  Caravita" e il 1° premio al "Nuovi Orizzonti" di Arezzo. Ha tenuto  recital come solista e in formazione da camera a Budapest, Basilea,  Novara, Bologna, Milano, Messina, Palermo, Treviso, Vicenza e Livorno.  Ha partecipato a diversi master con famosi pianisti quali Stephen  Kovacevich, Bruno Canino e Stefania Redaelli, e attualmente ne sta  frequentando un altro a Basilea sotto la guida del maestro Gamba grazie  alle borse di studio ottenute, fra cui quella denominata "Master dei  talenti" e offerta dalla Fondazione Crt.
Il concerto inizia alle 18 nell'auditorium del "Pedrollo". L'ingresso è libero.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    