Violenza contro le donne, Manuela Lanzarin: "con protocollo regionale responsabilizziamo tutti a collaborare nella prevenzione e sostegno alle vittime"
Giovedi 13 Settembre 2018 alle 14:44
Un accordo-quadro per fare rete e aiutare tutti i soggetti a collaborare al meglio nel prevenire la violenza contro le donne e nel sostenere le vittime, donne e minori. Questo il significato del protocollo regionale presentato oggi 13 settembre in Regione dall'assessore Manuela Lanzarin a sindaci, dirigenti delle Ulss, responsabili dei servizi territoriali, associazioni, volontari del Veneto. "Il Veneto ha una buona legge per prevenire la violenza di genere e un'ottima rete di strutture e di servizi pubblici e privati per proteggere le donne, con indici di copertura nettamente superiori alla media nazionale: c'è un centro antiviolenza ogni 120 mila donne e un punto di primo ascolto ogni 63 mila donne - ha premesso l'assessore Lanzarin -.
Continua a leggere
Femminicidio a Lonigo: le posizioni dell'assessore Lanzarin, del Pd, di Cristina Guarda e Marina Bergamin
Venerdi 7 Settembre 2018 alle 21:10
Pubblicato alle ore 15.59, aggiornato alle 21.13“Ancora una donna uccisa dal compagno, che risulta peraltro già noto alle forze dell’ordine e alla magistratura e sottoposto a misure restrittive per violenze contro la propria compagna. A meno di un mese dal femminicidio di Cavarzere, la strage delle donne vittime di violenza in famiglia è un dramma che sembra non aver fine in Venetoâ€. Manuela Lanzarin, assessore al sociale della Regione Veneto con delega alle politiche di prevenzione della violenza contro le donne, commenta con amarezza e preoccupazione l’ennesimo grave episodio avvenuto oggi a Lonigo.
Continua a leggere“Uno sguardo al passato”, emigrazione italiana e veneta nel mondo: Roberto Ciambetti riceve diplomatici Usa e Australia
Martedi 28 Agosto 2018 alle 15:15
Alla presenza del vice ambasciatore d’Australia a Roma, Jo Tarnawsky, e del viceconsole Usa a Milano, John Crosby, è stata inaugurata a palazzo Ferro Fini dal Presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, la Mostra fotografica “Uno Sguardo al Passato†sull’emigrazione italiana e veneta organizzata dall’Associazione Nazionale emigranti nelle Americhe e in Australia (Anea).Â
Continua a leggere
Trapiantati, i campioni dello sport festeggiati in Regione da Zaia
Martedi 14 Agosto 2018 alle 15:24
Ci sono campioni dello sport che non guadagneranno mai un euro - è scritto in una nota della Regione - ma che portano con orgoglio il loro messaggio di vita nel mondo. Sono 14 uomini e donne del Veneto che hanno ricevuto un trapianto di cuore e che hanno partecipato ai campionati europei dei trapiantati, svoltisi a giugno a Lignano, portando a casa una pioggia di medaglie nelle discipline più svariate.
Continua a leggere
Controlli a sorpresa nelle case di riposo e per disabili. Manuela Lanzarin: "36 su 37 promosse a pieni voti"
Martedi 14 Agosto 2018 alle 15:05
Secondo blitz straordinario - informa un comunicato della Regione Veneto - nel 2018 nelle case di riposo e nelle strutture per disabili delle nove Ulss del territorio regionale: venerdì 10 agosto gli ispettori regionali, con controlli a sorpresa, hanno verificato 18 case di riposo, per un totale di 2439 posti letto sui complessivi 33.762 posti accreditati in Veneto (pari al 7,2% del totale) e 19 strutture per disabili, tra centri diurni e comunità alloggio, per un totale di 322 posti (pari al 4 per cento degli 8254 posti autorizzati in Veneto).Â
Continua a leggere
Minori, assessore Lanzarin: "per infanzia in difficoltà ripristinati servizi territoriali e contributi alle comunità"
Lunedi 13 Agosto 2018 alle 15:58
“Più fondi per i consultori familiari, ripristinate le cinque équipes multidisciplinari per minori vittime di violenza, e nuovi fondi ai comuni per l’inserimento in comunità : negli ultimi due anni la Regione Veneto ha ripreso ad investire nei servizi per i minori in difficoltà â€. Lo sottolinea - in questa nota stampa - l’assessore alle politiche sociali della Regione Veneto, Manuela Lanzarin, in replica alle istanze degli operatori e delle associazioni per i minori in Veneto, rappresentante dal coordinamento “Un welfare per i minoriâ€.
Continua a leggere
Case di riposo e centri disabili, la visita dell'assessore Lanzarin ad Asiago
Lunedi 6 Agosto 2018 alle 18:30
“Ho voluto rendermi conto di persona, com’è mia abitudine, dell’offerta residenziale e dei servizi per anziani e disabili sull’Altopiano di Asiago, per approfondire le esigenze delle persone e delle comunità montane e valutare la rete dei servizi in rapporto alla nuova programmazioneâ€. Così in una nota l’assessore regionale al sociale, Manuela Lanzarin, fa sintesi del sopralluogo odierno sull’altopiano vicentino, durante il quale ha incontrato i dieci ospiti, il personale e i dirigenti della comunità alloggio per disabili ‘Casa dei Pini’, a Fontanelle di Conco, e ha fatto visita alla casa di riposo di Asiago e a quella della parrocchia di Santa Giustina di Roana, in via Pozzo. In totale le due residenze per anziani di Asiago e di Roana contano 124 posti autorizzati, di cui 96 accreditati, e accolgono ospiti con limitati bisogni assistenziali.
Continua a leggerePiano regionale per il contrasto alla povertà, oltre 870 mila veneti a rischio esclusione sociale
Mercoledi 1 Agosto 2018 alle 22:12
La Regione del Veneto - annuncia una nota - vara il primo Piano regionale per il contrasto alla povertà . La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al sociale Manuela Lanzarin e di concerto con l’assessore al lavoro Elena Donazzan, ha approvato un programma triennale, previsto dalla legislazione nazionale, per ridurre le cause dell’impoverimento e aiutare le persone a uscire da condizioni di marginalità ed esclusione sociale.
Continua a leggere
Violenza sulle donne, Alessandra Moretti (PD): "Proposta di Legge per un Fondo regionale per l'inserimento nel mondo del lavoro delle donne vittime di violenza domestica"
Venerdi 27 Luglio 2018 alle 14:34
"Dobbiamo aiutare concretamente le donne a liberarsi da partner violenti. E avere un reddito è un primo passo, una forma importante di emancipazione sociale e acquisizione di autonomia. Da qui, la nostra Proposta di Legge, di cui sono prima firmataria, illustrata e discussa insieme ad alcune associazioni, che prevede l'istituzione di un Fondo regionale per l'inserimento nel mondo del lavoro delle donne vittime di violenza domestica. A ottobre si terranno le audizioni in Quinta Commissione consiliare con i soggetti portatori di interesse".
Continua a leggere
Veneti nel mondo: domenica 29 la festa in Cansiglio e la premiazione dei veneti eccellenti
Venerdi 27 Luglio 2018 alle 09:00
La Piana del Cansiglio si prepara ad accogliere la decima edizione della Giornata regionale dei veneti nel mondo: domenica 29 luglio l'altopiano all'incrocio delle tre province di Treviso, Belluno e Pordenone dà appuntamento, in località Sant'Osvaldo, agli emigranti veneti e alle loro associazioni per l'ormai tradizionale "Cansiglio day". Alla Giornata, organizzata dall'Associazione Trevisani nel mondo, con il supporto della Regione Veneto che dieci anni fa ha istituto l'appuntamento come momento di ritrovo e di celebrazione pubblica della storia dell'emigrazione, parteciperanno il presidente del Veneto Luca Zaia e l'assessore regionale ai flussi migratori, Manuela Lanzarin.
Continua a leggere

