Archivio per tag: CoorVePA
	
	
			
							
					Categorie: Infrastrutture				
			
			
			
							
				 CoorVeneto PA
				
			
			
			  CoorVeneto PA   
Nella recente rassegna stampa la Pedemontana Veneta va a 130 km/h, sembra che le balle ne aumentino la velocità . Se questo dato fosse vero, cioè che si è costruita un'opera per viaggiare a 130km/h, mentre le autorizzazioni su cui si basa la concessione parlano di superstrada a 110km/h, allora, oltre alla velocità dovrebbero aumentare i costi per espropri e indennizzi visto che ora la SPV sarebbe un'autostrada. La fascia di rispetto e la distanza a cui indennizzare dovrebbero essere poste a 60 m, come tutte le altre autostrade. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Pedemontana Veneta, CoorVePA: progetto corsaro dell'I-SIS
Venerdi 26 Agosto 2016 alle 11:34 CoorVeneto PA
				
			
			
			  CoorVeneto PA   Nella recente rassegna stampa la Pedemontana Veneta va a 130 km/h, sembra che le balle ne aumentino la velocità . Se questo dato fosse vero, cioè che si è costruita un'opera per viaggiare a 130km/h, mentre le autorizzazioni su cui si basa la concessione parlano di superstrada a 110km/h, allora, oltre alla velocità dovrebbero aumentare i costi per espropri e indennizzi visto che ora la SPV sarebbe un'autostrada. La fascia di rispetto e la distanza a cui indennizzare dovrebbero essere poste a 60 m, come tutte le altre autostrade. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Associazioni, Infrastrutture				
			
			
			
							
				 Di seguito la lettera aperta di Massimo Follesa, portavoce Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa, al direttore  dei quotidiani veneti FINEGIL Paolo Possamai
				
			
			
			Di seguito la lettera aperta di Massimo Follesa, portavoce Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa, al direttore  dei quotidiani veneti FINEGIL Paolo Possamai 
Caro Possamai, ho letto il suo editoriale sulla Tribuna di TV l'ho letto da Vicenza confesso con una certa difficoltà poiché i suoi giornali non coprono tutto il Veneto e le manca una parte quella ad ovest cioè anche i giornali che dirige hanno un limite. Ma questo forse andrebbe girato all'editore e non a lei. Il suo editoriale ci spiega che chef, maitre e camerieri si muovono e pensano a noi e per questo si riuniscono all'Arsenale a pensare e a discutere vedremo a fare cosa, e poi ci parla di SPV. Continua a leggere
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Pedemontana, lettera aperta di Massimo Follesa a Paolo Possamai dei quotidiani Finegil
Giovedi 28 Luglio 2016 alle 17:00 Di seguito la lettera aperta di Massimo Follesa, portavoce Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa, al direttore  dei quotidiani veneti FINEGIL Paolo Possamai
				
			
			
			Di seguito la lettera aperta di Massimo Follesa, portavoce Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa, al direttore  dei quotidiani veneti FINEGIL Paolo Possamai Caro Possamai, ho letto il suo editoriale sulla Tribuna di TV l'ho letto da Vicenza confesso con una certa difficoltà poiché i suoi giornali non coprono tutto il Veneto e le manca una parte quella ad ovest cioè anche i giornali che dirige hanno un limite. Ma questo forse andrebbe girato all'editore e non a lei. Il suo editoriale ci spiega che chef, maitre e camerieri si muovono e pensano a noi e per questo si riuniscono all'Arsenale a pensare e a discutere vedremo a fare cosa, e poi ci parla di SPV. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    