Archivio per tag: servizi alla persona

Spettro politico berico

Lunedi 28 Gennaio 2013 alle 20:27
ArticleImage C'è un tarlo che sta divorando la mente di quasi tutti i candidati alle prossime politiche, anche di quelli vicentini. La prossima maggioranza parlamentare avrà un compito ingrato, quello di annunciare, forse una volta per tutte, che i trasferimenti dalle amministrazioni centrali diminuiranno in modo drastico. Sia che quei denari siano ben spesi sia che che vengano sprecati o redistribuiti in maniera incoffessabile.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il Welfare che cambia: a Vicenza corso AICS su cittadinanza attiva e servizi alla persona

Giovedi 10 Gennaio 2013 alle 22:04
ArticleImage AICS Vicenza - AICS organizza due weekend formativi per dare vita a nuove iniziative "dal basso" di solidarietà, giustizia sociale e partecipazione attiva. Si comincia il 12-13 gennaio
Dare voce a chi non ce l'ha, promuovendo iniziative di cittadinanza attiva, per una maggiore giustizia sociale e per migliorare la qualità della vita dei cittadini: in un periodo di tagli generalizzati al welfare, è sempre più impegnativa la sfida delle associazioni del terzo settore che per essere più incisive devono acquisire nuove competenze e strumenti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Corradi esiste

Martedi 18 Settembre 2012 alle 20:55
ArticleImage

A prefazione della sua replica alle critiche ricevute ieri da Pdl e Lega Nord che lo invitavano a dimettersi, replica qui pubblicata, il consigliere comunale nonchè Presidente della Commissione Affari sociali, Vittorio Corradi, così scrive.

Egregio Marco Milioni,

ho letto il suo articolo intitolato - "Pdl: Corradi si dimetta dalla presidenza della "affari sociali". Avendo (purtroppo) i capelli bianchi (pochi) mi viene in mente qualche tempo fa ... quando il giornalista che riportava un attacco ad una persona, di solito lo chiamava chiedendogli se intendeva replicare. Oggi non so quale metodo si usa. Certo sono rimasto sorpreso che nessuno abbia sentito il bisogno di sentire dalla mia voce una opinione diversa da quella dei Pidiellini e Leghisti. Nessun problema. Vittorio Corradi

Continua a leggere
Categorie: Politica

Corradi replica a Pdl e Lega Nord: "non mi dimetto, respingo l'attacco alla mia persona"

Martedi 18 Settembre 2012 alle 19:01
ArticleImage

Vittorio Corradi, Consigliere comunale  -  Respingo in maniera totale l'attacco alla mia persona (si riferisce alla conferenza stampa del Pdl e della Lega Nord di ieri quando gli venivano chieste le dimissioni mentre qui pubblichiamo una nostra nota, ndr). Ribadisco di avere la coscienza tranquilla e fatto tutto quello ritenevo necessario in collaborazione con l'assessore Giuliari. Le poche sedute sono dovute a un periodo nel quale avevo anche dato le dimissioni per problemi personali e familiari e quando nello stesso periodo i lavori consiliari erano incentrati su argomenti importanti e la disponibilità dei consiglieri (numero legale) a volte è stato precario per i numerosi impegni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pdl: Corradi si dimetta dalla presidenza della "affari sociali"

Lunedi 17 Settembre 2012 alle 16:20
ArticleImage La commissione comunali per i servizi alla persona è paralizzata. Il presidente Vittorio Corradi è poco presente e per motivi personali non è in grado di dare alla commissione un calendario fitto, mentre l'assessore ai servizi sociali John Giuliari ha spostato gran parte della sua attenzione verso il referato alla pace, mentre concede poco margine alle attività per la persona.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Consiglio Regionale: Mantoan segretario sanità

Giovedi 29 Luglio 2010 alle 10:28
ArticleImage

Ieri il Consiglio regionale del Veneto ha approvato la nomina di Domenico Mantoan come nuovo segretario regionale dell'area "servizi alla persona" per il coordinamento e sviluppo di politiche socio-sanitarie, per la tutela della salute del cittadino e delle comunità.

Il direttore generale della Ulss 4 di Thiene Schio ha ottenuto 33 voti a favore su 57.

Domenico Mantoan è nato il 12 luglio 1957 e si è laureato in medicina e chirurgia all'Università di Padova nel 1982.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Domenico Mantoan: segretario regionale sanità

Mercoledi 14 Luglio 2010 alle 00:01
ArticleImage Regione Veneto  -  Domenico Mantoan è il nuovo segretario regionale dell'area "servizi alla persona" per il coordinamento e sviluppo di politiche socio-sanitarie, per la tutela della salute del cittadino e delle comunità. E' nato il 12 luglio 1957. Si è laureato in medicina e chirurgia all'Università di Padova nel 1982. Dal 2008 era direttore generale dell'Ulss 4 Alto Vicentino, oltre che componente della Commissione Tariffe su nomina del Ministero della Salute, consulente giuridico del ministro del welfare Maurizio Sacconi e coordinatore della Commissione nazionale sulla riabilitazione. Nel 2007 è stato dirigente dei servizi sanitari della Regione.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network