In arrivo il potenziamento della rete energetica ad Arcugnano
Più energia e di miglior qualità . È questo l’obiettivo dell’intervento di adeguamento della rete che Enel Distribuzione concluderà nei prossimi giorni ad Arcugnano. A beneficiarne maggiormente sarà la zona delle Torri di Arcugnano dove i tecnici di Enel Distribuzione stanno operando su un tratto di linea aerea di circa un chilometro per renderla maggiormente resiliente agli eventi atmosferici.
Enel, al via check up in volo delle linee a media tensione in Provincia di Vicenza
Enel SPAÂ
Riduzione del numero di interruzioni di corrente ed ulteriore miglioramento della qualità del servizio elettrico. Sono i due principali obiettivi che guidano la nuova campagna di ispezioni eliportate di Enel Distribuzione, partita oggi in provincia di Vicenza, allo scopo di verificare lo ''stato di salute'' delle proprie linee elettriche.
Continua a leggereVenditori telefonici fasulli, AIM: fare attenzione, valutiamo azioni legali
AIM Vicenza Spa
Si intensificano in questi giorni telefonate di venditori che, spacciandosi per incaricati di AIM, con giustificazioni anche fantasiose chiedono i dati della bolletta o addirittura registrano la telefonata che porterà il cliente ad avere un nuovo fornitore di corrente o gas. Ovviamente Aim valuterà le possibili contromisure legali, ma soprattutto raccomanda di prestare molta attenzione nel fornire dati personali e consiglia di non accettare nuovi contratti se non dopo un'attenta e doverosa verifica.
Continua a leggereBollette energia più chiare e più giuste: ma siamo in alto mare per il contenzioso
L'Autorità per l'energia, il gas e il sistema idrico (AEEGSI) ha fatto una serie di proposte con il Documento per la consultazione 'Fatturazione nel mercato retail'; tutti i soggetti interessati potranno far arrivare le proprie osservazioni entro il 30 settembre 2015. Si tratta di bollette sempre più basate su consumi effettivi grazie a nuovi obblighi di lettura, a incentivi all'utilizzo dell'autolettura e a criteri che riducano la differenza tra valori reali e stimati; incremento della periodicità di invio delle bollette e indennizzi automatici per ritardi; divieto di fatture "miste", cioè con dati effettivi e stimati, in caso di scelta di fatturazione mensile; tempi certi per le bollette di chiusura in caso di cambio fornitore, volture o disattivazione.
Continua a leggere
Rinviata l'acquisizione del parco della Pace, ok al piano industriale di Aim
Uno dei punti all'odg del Consiglio comunale odierno trattato in seconda battuta, cioè «l'acquisizione al patrimonio comunale dei beni immobili trasferiti dallo Stato in attuazione del federalismo demaniale di cui all'art.56 bis del D.L. 21 giugno 2013 n.69», in parole povere il Parco della Pace ex dal Molin, ha visto anche la maggioranza approvare la richiesta di rinvio della decisione presentata dal consigliere Claudio Cicero non senza qualche apparente sorpresa ma a conferma dei crescenti timori anche sulle risorse da dedicare alla sua onerosa gestione.
Continua a leggere
Ascotrade mette le mani... sul mercato dell'energia
Il body painter di fama internazionale Guido Daniele firma con la sua arte la nuova campagna nazionale di comunicazione dell'azienda di fornitura di gas ed energia elettrica Ascotrade (nel video VicenzaPiùTv della presentazione il presidente di Ascotrade Stefano Busolin con Guido Daniele e Renzo Di Renzo, creative director Heads Collective, e Massimo Belluzzo, qui il lancio).
Continua a leggereI "buchi" nella rete all'origine dei blackout, Giuliano Raimondo: le responsabilità di Aim
Riceviamo da Giuliano Raimondo, già segretario generale del sindacato provinciale dell'energia FNLE-Cgil, nonché ex coordinatore di Servizi Pubblici Locali per la stessa Confederazione, e pubblichiamo
Egregio Direttore, seguo da tanti anni le vicende AIM e leggendo un articolo sui "buchi" nella rete che sarebbero all'origine dei blackout, debbo ricordare che urge analizzare le cause di frequenti fuori servizio (emblematici sono stati quelli che hanno messo al buio la fiera mondiale dell'oro).
Continua a leggereFiamm presenta le nuove tecnologie per l'auto sostenibile ad Automechanika Frankfurt
FIAMM - Fiamm rafforza il suo primato tecnologico lanciando sul mercato una nuova gamma di batterie per auto agli ioni di litio. L'anteprima mondiale è avvenuta in questi giorni in occasione di Automechanika di Francoforte. La manifestazione è stata scelta dal gruppo italiano con sede a Montecchio Maggiore, leader nella produzione di accumulatori, per la presentazione della rivoluzionaria gamma di batterie con tecnologia agli ioni di litio, destinata a vetture micro ibride di futura generazione.
Continua a leggere
Registro caldaie: nessuna "novità regionale" ma risparmi con uso tecnologie telematiche
Regione Veneto - Informazioni fuorvianti e infondate. Rispondono così gli uffici della Regione in merito alle notizie di stampa che hanno dato risalto a supposti ulteriori costi che l'utenza sarebbe chiamata a sostenere per l'introduzione del registro telematico delle caldaie per il riscaldamento. Non si tratta affatto di una "novità regionale" - si fa rilevare in Regione - ma di un obbligo di legge che è stato introdotto oltre un anno fa dal D.P.R. n. 74/2013.
Continua a leggere
A Vicenza "tecnici 2.0" controllano le linee Enel con lo smartphone
Enel Spa  - Venezia, 21 agosto 2013 - Rivoluzione in casa Enel: grazie a tablet e smartphone di ultima generazione arrivano in provincia di Vicenza i "tecnici 2.0". Si tratta dell'ultima fase di una vera e propria innovazione digitale che, in pochi anni, ha completamente mutato il modo di lavorare delle squadre Enel sul territorio vicentino.
Continua a leggere
