Archivio per tag: iPad

Ipab risponde all'occupazione del San Camillo: le nostre priorità sono la salute e il benessere degli ospiti

Martedi 17 Novembre 2015 alle 13:49
ArticleImage Non è tardata, ed è stata decisa, la risposta di Ipab in seguito all'occupazione del San Camillo di ieri. Le accuse erano quelle di aver lasciato a casa troppi lavoratori, 33 su 64, e di aver selezionato il personale in modo adeguato. "Sono mistificazioni" dichiara Lucio Turra, presidente CDA Ipab "Abbiamo dovuto operare scelte molto difficili e obbligate. Prima che subentrassimo noi molte norme non erano rispettate." 

Continua a leggere

Banca Popolare di Vicenza lancia il miniprestito per l'acquisto di prodotti Apple

Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 15:04
ArticleImage Banca Popolare di Vicenza propone per l’acquisto di iPhone, iPad, Macbook e iMac dell'azienda Apple, direttamente in filiale grazie a il ‘miniprestito hi-tech’, un finanziamento a tasso zero fino a 18 mesi per tutti i clienti titolari dei servizi di home banking della Banca. Un’offerta disponibile anche per i nuovi clienti che potranno anche aprire un conto corrente gratuito.

Continua a leggere

"Attivi per Vicenza", un'impresa vicentina lancia la sfida agli studenti universitari

Giovedi 14 Novembre 2013 alle 17:57
ArticleImage Fondazione Studi Universitari di Vicenza - “Attivi per Vicenza” è la prima sfida lanciata da un’impresa vicentina agli studenti universitari. La finalità è raccogliere nuove idee per innovative forme di collaborazione Imprese‐Università che possano portare valore al territorio vicentino allargato. I promotori di questa iniziativa sono la Società Attiva SpA di Brendola (VI), la Fondazione Studi Universitari di Vicenza (FSU) e la sede di Vicenza dell'Università di Verona, Polo Scientifico Didattico Studi sull'Impresa.

Continua a leggere

E' "made in Vicenza" il primo ebook illustrato e auto-pubblicato in 5 lingue

Lunedi 28 Maggio 2012 alle 21:48
ArticleImage

Riceviamo dallo scrittore Giancluca Sgreva e pubblichiamo la "sua" notizia.

C'è anche uno scrittore vicentino nel progetto illustrato nato per iPad ma disponibile anche per altri tablet, per computer e smartphone.

S'intitola Celeste, ed è il primo ebook illustrato, auto-pubblicato in Italia e tradotto in 5 lingue. Nasce dalla fantasia di due creativi italiani il breve racconto in formato digitale, accompagnato da illustrazioni, scritto e pensato per tutti: non soltanto per i bambini quindi, ma anche per gli adulti che hanno ancora voglia di sognare.

Continua a leggere

iPad, costo italiano + 20/25% rispetto agli Stati Uniti

Sabato 5 Giugno 2010 alle 10:06
ArticleImage

Adico - In due mesi sono stai venduti due milioni di iPad, la tavoletta touch dell''ultimo prodotto dell'azienda di Cupertino, lanciato ufficialmente il 3 aprile scorso negli States e sbarcato la scorsa settimana anche in Italia.
Dovunque arrivi le scene sono le stesse con file di fan davanti ai negozi - si legge nella nota diffusa dall'ADICO - e ciò a dispetto del fatto che non tutti i clienti, in giro per il mondo, siano trattati nello stesso modo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network